guerriglia commerciale Nella guerra dei dazi, la Cina se la prende con il brandy Dopo il via libera di Bruxelles alle tariffe aggiuntive per l'automotive cinese, Pechino avvia una stretta sul distillato prodotto in Europa. Un colpo soprattutto per l'export della Francia, che vede la Cina fra i suoi principali mercati di sbocco Riccardo Carlino 08 OTT 2024
L'insostenibile contraddizione della riduzione dell'orario di lavoro Pd, Avs e M5s sostengono che si può lavorare meno a parità di salario perché aumentano produttività e crescita, ma prevedono generosissimi sussidi per le imprese (taglio dal 30 al 60% dei contributi). Ma hanno un punto fermo: niente sconti per braccianti e badanti 08 OTT 2024
Secondo la Banca d'Italia, il taglio del cuneo mette a rischio le pensioni Cattive notizie per il governo da Via Nazionale: la decontribuzione pesa sugli equilibri nel medio termine. E Bankitalia ferma allo 0,8 per cento le stime di crescita sul 2024. L’Upb lamenta i "dati carenti" del Piano strutturale di bilancio 08 OTT 2024
editoriali I conti che non tornano al governo Bankitalia e Upb abbassano le stime sul pil, ma il vero guaio sono ancora le pensioni Redazione 08 OTT 2024
Soundcheck Il risveglio di Giorgetti e una manovra che rinasce dalle contraddizioni Dai "sacrifici” patriottici alla tassa sugli utili: le dichiarazioni del ministro dell'Economia infrangono il velo dell'ipocrisia. Ma l'esigenza di tenere testa al buco miliardario del bilancio italiano incontra il malcontento della maggioranza Lorenzo Borga 08 OTT 2024
La rivoluzione che serve all’Italia riguarda le università. Cambiare le regole (e le classifiche) si può Gli altri lati del piano Draghi. Eliminare i colli di bottiglia che impediscono di veicolare risorse verso i veri centri di eccellenza Lorenzo Bini Smaghi 08 OTT 2024
Intoppi Il piano Transizione 5.0 per usufruire delle agevolazioni è pieno di falle. Le imprese chiedono correttivi Il vero tallone d’Achille del progetto sono i ritardi: i tempi si fanno strettissimi per adempiere alle tante certificazioni. Bisogna migliorare il testo per evitare che le Pmi a caccia degli incentivi appaiano dei rari nuotatori in un vasto gorgo Dario Di Vico 08 OTT 2024
Conti pubblici Il concordato può trasformarsi in una pratica e un condono permanente La strada intrapresa non è altro che l’altra faccia della medaglia dell’assenza di una promessa credibile di controlli per chi non fa il concordato. L’intento del governo è di spostare alcune riforme dal PNRR al PSB Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 08 OTT 2024
La Situa Le buone notizie sul lavoro che la Cgil non vuole vedere L'Istat ha certificato che la disoccupazione è scesa e che ci sono meno contratti precari e più contratti stabili. Il sindacato però ogni volta che la sua narrazione viene smentita dalla realtà piuttosto che rallegrarsi per il lavoro che va si dispera per la sua retorica che crolla 05 OTT 2024
Automotive I dazi? Autolesionistici. Meglio rivedere il blocco al motore endotermico Aumentare il costo dell’import dalla Cina, significherebbe gravare non solo sul consumatore europeo, ma anche su chi importa componentistica cinese necessaria per le auto elettriche Oscar Giannino 05 OTT 2024