Carta stampata Perché nella crisi editoriale la stampa locale regge meglio di quella nazionale Nei mercati più piccoli la vendita di spazi pubblicitari è ancora concorrenziale, il giornale di provincia intercetta più agilmente l'interesse dei suoi lettori, e soprattutto è più facile sfuggire alle fake news più distorte, con ricadute positive sulla vita sociale e politica Marco Gambaro 11 OTT 2024
gli affari di elon Musk ha un po’ perso il tocco magico sulle auto senza pilota (e il titolo) di Tesla Tesla e le promesse mancate: Mentre Tesla rinvia ancora i robotaxi al 2026, Waymo già opera a pieno regime. I manager andati via, le promesse mancate e il calo in borsa segnalano un futuro incerto per l'azienda di Musk Pietro Minto 11 OTT 2024
La sinistra immobiliare contro Giorgetti Il ministro dell'Economia chiede il rispetto della legalità con una stretta anti-evasione e diventa una “vendetta” contro il Superbonus. Il nuovo fronte del progressismo è la difesa dei proprietari delle seconde case, rifatte con i bonus edilizi, che occultano i valori al catasto 10 OTT 2024
Il caso Il governo deluderà Urso su Unieuro: niente Golden Power Il ministro del Made in Italy vorrebbe utilizzare il potere di veto per bloccare la vendita dell'azienda di elettronica e di elettrodomestici alla Fnac Darty per tutelare gli oltre cinquemila lavoratori italiani Stefano Cingolani 10 OTT 2024
Giustizia lenta Lo schiaffo dell’Antitrust a Google è un colpo al mercato e ai consumatori L’intervento dell’autorità, in un contesto tecnologico così dinamico come quello in cui si muove l'azienda statunitense, potrebbe arrivare troppo tardi, se non addirittura avere effetti distorsivi che danneggiano l’innovazione e gli investimenti più di quanto possano avere l’effetto di proteggere gli interessi Carlo Alberto Carnevale Maffè 10 OTT 2024
Governo del mare Il Sea Power che serve per arginare l’economia predatoria di Pechino Una nave incagliata e le strategie per riorganizzare l’Indo-Pacifico. La politica economica si estende in mare attraverso nuovi mezzi strategici, visti come il migliore deterrente ai piani cinesi Massimo Morello 10 OTT 2024
Rebus Bitcoin Un documentario Hbo e il mistero di Satoshi Nakamoto, il Banksy delle criptovalute La sua identità non è mai stata rivelata e forse non lo sarà mai. Il regista Cullen Hoback si concentra sul canadese Peter Todd come candidato principale, ma la sua ricostruzione sembra un altro buco nell'acqua Filippo Lubrano 10 OTT 2024
In sardegna Le idee energetiche della Todde contro la Costituzione e l’Europa Dopo il decreto sulle rinnovabili, la governatrice sarda ha confermato la promessa già fatta in campagna elettorale di "creare una società energetica regionale per tagliare il costo delle bollette per cittadini e imprese”. Una soluzione che rischia di violare le leggi italiane e quelle dell'Ue Carlo Stagnaro 10 OTT 2024
i numeri Lo strano caso dei moltiplicatori surreali del Pnrr e del Superbonus Open Economics da anni fornisce benzina alla propaganda del M5s sostenendo che ogni euro speso con il Superbonus e il Pnrr produce 2,3 euro di crescita. Ma si tratta di numeri che contrastano con la realtà e il buon senso 09 OTT 2024
l'audizione Pichetto Fratin: il disegno di legge sul nucleare sarà in Parlamento a inizio 2025 A fine ottobre sarà pronta la relazione della piattaforma di esperti, ma il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi non entrerà in esercizio prima del 2039. Si valuta l'ammodernamento dei depositi temporanei già esistenti. Cosa ha detto il ministro in audizione Riccardo Carlino 09 OTT 2024