legge di bilancio Dal bonus nascite alle pensioni: tutte le misure della manovra da 30 miliardi Approvata la legge di Bilancio 2025-2027: taglio del cuneo fiscale, sostegno a famiglie e imprese, incentivi al lavoro e potenziamento degli investimenti pubblici 16 OTT 2024
Scenari Le lezioni dei Nobel per l’economia non alimentano ottimismo sull’Italia “Perché le nazioni falliscono” è il libro di Daron Acemoglu e James Robinson che spiega perché nel corso dell’intera vicenda umana, alcune comunità o nazioni abbiano prosperato economicamente e altre no, anche a parità di caratteristiche geografiche e di dotazioni naturali Salvatore Rossi 16 OTT 2024
intesa vicina Manovra, tassi e tasse. Cosa cambia per le banche nella nuova stagione Il governo Meloni e l’Abi potrebbero trovare un accordo sul famigerato “contributo” degli istituti di credito alla legge di bilancio. Palazzo Chigi punta a ottenere un contributo di 3-4 miliardi Mariarosaria Marchesano 16 OTT 2024
in toscana Crisi dura e violenze etniche: così a Prato crolla il distretto tessile Non c'è solo il calo verticale di ordini ad affaticare l'economia della città toscana. Ora che indiani, afghani e pachistani sono la nuova manodopera degli imprenditori cinesi esplodono tutte le contraddizioni. Il caso dell'aggressione con spranghe e bastoni di pochi giorni fa Dario Di Vico 16 OTT 2024
Partecipate Perché mezza Roma attende la mossa di Cdp sulla caserma Guido Reni La gara per la vendita della caserma romana non è solo un banco di prova di come possono funzionare le privatizzazioni immobiliari in Italia, ma segna il fischio d’inizio di una delle più importanti opere di riqualificazione urbana nel paese Mariarosaria Marchesano 16 OTT 2024
editoriali Il Fondo monetario internazionale avverte il governo sul debito L’Italia è nel gruppo di paesi in cui il debito pubblico è previsto in ulteriore aumento e, tra questi, è il paese con il debito più elevato (oltre il 134% del pil). Per il Fmi ritardare l'intervento sui conti è "costoso” perché “renderà l’aggiustamento richiesto ancora più grande” Redazione 15 OTT 2024
La joint venture "Un primo passo verso la difesa europea". Accordo tra Leonardo e Rheinmetall per produrre carri armati La nuova società italo-tedesca produrrà carri armati, il 60 per cento delle attività dovrà essere svolta in Italia. "Puntiamo a sviluppare tecnologie all’avanguardia in grado di competere a livello internazionale", ha detto Roberto Cingolani, ad di Leonardo Redazione 15 OTT 2024
Big tech Google punta sul nucleare per dare energia ai suoi data center Il colosso della Silicon Valley si aggiunge alla lunga lista di aziende che hanno investito su reattori modulari e centrali nucleari: l'obiettivo è soddisfare la domanda di energia e mitigare le emissioni inquinanti, che aumentano anche per i maggiori investimenti nell'intelligenza artificiale Riccardo Carlino 15 OTT 2024
Le riforme del Mef La mossa di Giorgetti: una riforma per dire "mai più" ai Superbonus Nel Piano strutturale di bilancio, il Mef riconosce il fallimento dell'esperienza dei bonus edilizi e con il riordino delle tax expenditure propone un cambiamento strutturale: le agevolazioni devono avere sempre monitoraggio e tetti di spesa Luciano Capone e Carlo Stagnaro 15 OTT 2024
L'editoriale del direttore Lezioni per l’Italia dai nuovi Nobel per l'Economia Il premio ai tre economisti ci ricorda perché la libertà non si difende tutelando lo status quo ma cambiando le istituzioni: per frenare ogni deriva economica negativa e cogliere nuove occasioni di prosperità, è necessario adattare i sistemi di governo, di giustizia e di mercato ai tempi che cambiano 15 OTT 2024