Due anni di Melonomics Contro il falso mito delle manovre prudenti nemiche del consenso Fine del Superbonus e taglio del Rdc, decontribuzione e riforma dell'Irpef: meno trasferimenti a chi non lavora e meno tasse ai lavoratori con redditi medio-bassi. Prudenza e redistribuzione. La politica economica di Meloni e Giorgetti Luciano Capone e Carlo Stagnaro 24 OTT 2024
Legge di bilancio Ecco chi sono gli scontenti della manovra Dalla sanità alla scuola, passando per la Rai e gli enti locali sono in tanti a lamentarsi della nuova legge di Bilancio del governo Meloni. Una carrellata Redazione 24 OTT 2024
Editoriali La gran lezione della metro di Tokyo E' la più importante operazione di privatizzazione dal 2016 e il capitale rimane per il 50 per cento nelle mani del governo e del comune. Rafforzare il trasporto pubblico quotando in Borsa le società può essere una soluzione anche per il governo italiano Redazione 24 OTT 2024
modello landini Bersani e le tante falsità sul mercato del lavoro dette a DiMartedì Intervistato da un perfido Floris. l’ex segretario del Pd parla dei due anni del governo Meloni e infila una serie di inesattezze. E nessuno lo contraddice 24 OTT 2024
la grana giudiziaria Perquisiti due dirigenti procuratori di Tim e Ntt Data. L'ipotesi è corruzione aggravata La notizia della perquisizione nella sede della società delle telecomunicazioni a Roma ha dato un brusco scossone al titolo che ha perso oltre il 2 per cento. Ma la reazione della compagnia ha contribuito a ridurre il danno in una fase in cui l'umore degli investitori è positivo Mariarosaria Marchesano 23 OTT 2024
Legge di bilancio Pensioni, sanità e sostegno alla natalità: cosa prevede la manovra da oggi alla Camera Il presidente della Repubblica firma la nuova legge di bilancio. Inizia l'iter parlamentare. Dai bonus per i genitori al mini aumento delle pensioni minime, fino a nuovi finanziamenti per il turismo e le detrazioni fiscali, ecco tutte le novità Redazione 23 OTT 2024
Paesi Brics L'azzardo turco, ma la dedollarizzazione è molto lontana. Parla l’economista Brunello Rosa Se la Turchia dovesse entrare nei Brics andrebbe a rafforzare i paesi che sfidano il G7 non solo sotto il profilo economico, ma anche monetario Mariarosaria Marchesano 23 OTT 2024
L'azzardo turco. Ma la dedollarizzazione è molto lontana. Parla l’economista Brunello Rosa Se la Turchia dovesse davvero entrare nei Brics avrà l’effetto di rafforzare un gruppo di paesi che intende sfidare il G7 non solo sotto il profilo economico ma monetario. È stato un errore non aprire al paese le porte dell’Ue? Mariarosaria Marchesano 23 OTT 2024
editoriali I conti che non tornano dell’Italia Eurostat rivede le stime di deficit e debito, e l’Italia ha molti primati negativi Redazione 23 OTT 2024
editoriali Sberle all’ambientalismo ideologico L’Aie spiega perché, sulla CO2, non bisogna confondere obiettivi e strumenti Redazione 23 OTT 2024