La battaglia culturale e generazionale pro nucleare: 50 mila firme in 4 giorni Inaspettato successo della proposta “Energia nucleare? Sì, grazie!”: due terzi dei firmatari sono under 33. In questi anni è nato un movimento dal basso pro-nuke, composto da giovani con una marcata sensibilità ambientale 29 OTT 2024
I fondi europei Gauer (Ue) fa la voce grossa sulle riforme da fare e i lavori, in ritardo, del settore ferroviario Il capo della Recovery & Resilience Task Force europea ha un’arma potentissima per imporre le sue riforme al governo italiano: con 22 miliardi del Pnrr, la Rete ferroviaria italiana è di gran lunga il principale beneficiario dei fondi comunitari europei e avrà quindi tutti i riflettori di Bruxelles puntati addosso Giorgio Santilli 29 OTT 2024
Sindacati Ormai è tradizione: sciopero generale di Cgil-Uil, ma non della Cisl Mentre Landini e Bombardieri invitano a incrociare le braccia per l'ennesima volta contro la legge di Bilancio, Sbarra lancia una campagna di assemblee nei luoghi di lavoro con l'obiettivo opposto: spiegare ai lavoratori che la manovra è ok. Il 4 novembre i sindacati a Palazzo Chigi Nunzia Penelope 29 OTT 2024
l'analisi Pnrr e mercato del lavoro: tutti i problemi della riforma Gol Era stata pensata nel 2020 in un momento di contrazione. Ora andrebbe ripensata. Servirebbe puntare sulla qualità dei posti lavoro invece che sulla semplice quantità. indirizzare i disoccupati verso una formazione specifica che affronti il problema del “mismatch” tra le competenze dei lavoratori e le competenze richieste dalle imprese Marco Leonardi 29 OTT 2024
Maggiori controlli Il piano contro il lavoro sommerso previsto dal Pnrr è in stallo La riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza punta ad aumentare, entro il secondo trimestre del 2025, il numero di ispezioni sul lavoro del 20 per cento. Ma il problema fondamentale dell’Inl è che nonostante i concorsi, non riesce ad assumere nuovi ispettori Marco Leonardi 28 OTT 2024
Dalla Germania Volkswagen vuole chiudere tre stabilimenti in Germania e licenziare migliaia di impiegati Il quotidiano tedesco Handelsblatt sostiene che il colosso dell'automotive sia pronto a drastici tagli al personale, esternalizzazioni e riduzioni salariali per risparmiare oltre 4 miliardi. Il sindacato dei metalmeccanici promette scioperi. Attesa per la trimestrale di mercoledì Riccardo Carlino 28 OTT 2024
soundcheck Le nuove tasse in manovra abbassano lo spread, ma il governo non lo ammette Nella legge di Bilancio aumentano le entrate fiscali, non i tagli. Ma nonostante la prudenza della manovra e l'apprezzamento degli investitori, il governo evita di ammettere che l'aumento delle tasse serve a finanziare le sue politiche sociali. Lorenzo Borga 28 OTT 2024
Magazine Tutto l’oro di Hezbollah Con i suoi patrimoni miliardari, l'organizzazione libanese è tra le più ricche organizzazioni terroristiche mentre il Libano sprofonda nella crisi economica. Oggi Israele bombarda le sue banche. Ecco da dove vengono i soldi Maurizio Stefanini 26 OTT 2024
L’alleanza tra famiglia e impresa, creatività e pragmatismo al servizio del paese L'80 per cento della ricchezza italiana è generato da imprese familiari: non solo creano ricchezza, ma promuovono fiducia, responsabilità e crescita sociale. Un'alleanza tra valori umani e mercato globale Sergio Belardinelli 26 OTT 2024
Stime future Il miracolo della crescita degli Stati Uniti si spiega anche con il debito record, e non è una buona notizia Lo sviluppo dell'economia americana è stata in larga parte sostenuta da un aumento della popolazione e soprattutto da un'espansione di bilancio senza precedenti. Ma il principale fattore alla base del successo degli ultimi anni rischia di diventare una fonte di instabilità per i prossimi Lorenzo Bini Smaghi 26 OTT 2024