Estate di carta e inchiostro. I libri da portare in vacanza, o per chi resta in città I genitori secondo Franchini e Trevi, le poesie di Cavalli e Gualtieri, le bambine silenziose e segrete di Verna e Bonazzi. E sì, è ora di rileggere “L’amica geniale” 10 AGO 2024
Aerei anti molestie Femmine e maschi separati. Addio al flirt ad alta quota sui voli, benvenuta arrabbiatura Una compagnia aerea indiana inaugura il check-in anti maschio. I “voli rosa” fanno il paio con il ritorno delle scuole femminili. Ma forse un vantaggio c’è Andrea Minuz 10 AGO 2024
biografia dialogata Lino Jannuzzi, tra Napoli e la goliardia. Secondo episodio Come da adolescente si lanciò senza freni in una città liberata tutta “contrabbando prostituzione e fantasia”. Glenn Miller al San Carlo, spie inglesi e un irrequieto approccio all’università Mattia Feltri 10 AGO 2024
Recensire Upas Un posto al sole, Guido stronca ogni speranza Se l'amore è finito, non c'è più tempo per ricostruirlo. Il vigile di Palazzo Palladini mette una parola fine ad un rapporto già lacerato Annarita Digiorgio 09 AGO 2024
Opera Ermione e fiamme. Stasera a Pesaro “non c’è che una nota: quella dell’ira”. L’opera di Rossini, da vertigini L'energia funambolica e magmatica del capolavoro rossiniano, diventato ormai mito, ritorna sulle scene per infuocare palco di Pesaro. Alberto Mattioli 09 AGO 2024
biografia dialogata Lino Jannuzzi, finzioni e avventure. Primo episodio Vita e fatti (più o meno) notevoli di un grande giornalista e dell’Italia che ha visto. Si comincia con Hitler a Napoli, la repulsione di un ragazzino per la ginnastica, la città trasformata dagli americani Mattia Feltri 09 AGO 2024
estate con ester Essere un Sarratore. Gifuni gli darà volto ne “L’amica geniale”, e lo si attende al varco per odiarlo Ester Viola 09 AGO 2024
Lino Jannuzzi, un gatto col papillon Vita e militanza consapevolmente malvissute. Aveva il senso del potere, dell’amicizia, del gusto e dell’amour de soi. Balzacchiano 08 AGO 2024
Dall'archivio Ferragosto agli arresti con Lino Jannuzzi Diarietto cilentano di una due giorni col senatore più libero del mondo. Un ritratto 08 AGO 2024
Quei filosofi che si sorprendono davanti alla coscienza, lei che è lì da sempre Le idee di David J. Chalmers al congresso mondiale di filosofia che si tiene in questi giorni a Roma. "Perché mai dovrebbe esserci un'esperienza cosciente?". La scienza descrive il mondo, ma l'esperienza soggettiva resta un enigma Massimo Adinolfi 07 AGO 2024