nelle marche Trionfo rossiniano. “Ermione”, titolo presunto ineseguibile. Ma la messa in scena a Pesaro è all’altezza Michele Mariotti dirige un’eccellente Orchestra sinfonica nazionale della Rai in dinamiche amplissime, contrasti di colori, minuzie di fraseggio. Un'opera che rivendica definitivamente la grandezza del capolavorissimo Alberto Mattioli 13 AGO 2024
Luoghi che cambiano la vita /3 Sognare una vita nuova I luoghi che mi hanno reso felice mi rattristano, perciò preferisco scoprirne di altri dove trovare salvezza e bellezza. Insomma, luoghi come Domodossola, Clusone, Sansepolcro, Spoleto, Fossombrone, Orte, Taverna 12 AGO 2024
Magazine Fedele e disobbediente salvatore. Max Brod, l’amico che custodì il genio di Kafka Entusiasmo, energia e ottimismo, così aveva conquistato lo scrittore praghese. Il talento di fiutare il talento altrui. Grazie al suo “tradimento” possiamo leggere “Il processo” e “Il castello” Francesca d'Aloja 12 AGO 2024
Fotografia Ritratto di John Gossage, dall'Olimpo della fotografia americana L'ironia pungente accompagna i suoi scatti da decenni, tanto da assicurargli un posto in prima fila fra i più grandi d'America. Con un'imponente collezione privata di volumi e memorie vissute, la vita del fotografo newyorkese si intreccia con la storia del rock, nell'ambiziosa ricerca di “qualcosa mai considerato prima” Luca Fiore 10 AGO 2024
Estremismo e politica Rinnegare il fanatismo religioso. L’appello di Walzer per una “sinistra decente” Il filosofo americano e l’urgenza di una condanna contro Hamas e l'ipocrisia politica. Che fioriscono rapidi all'ombra del fanatismo Alfonso Berardinelli 10 AGO 2024
Indagine senza strumentalizzazioni sulla “Dc che si muove verso sinistra” Il mistero delle parole di De Gasperi riemerge in un articolo del Corriere. Una frase che, sebbene sia stata pronunciata, ha avuto molte strumentalizzazioni nel corso dei decenni Ortensio Zecchino 10 AGO 2024
Facce dispari "Non mi sono mai sentito un presentatore". Franco Boni, icona delle televendite che portò l’arte in tv Una vita dietro le telecamere per vendere quadri al grande pubblico, con uno stile unico e immediatamente riconoscibile. Fra successi, imitazioni di successo e l'amarezza tipica di ogni storia che si conclude, il genio di Telemarket si racconta Francesco Palmieri 10 AGO 2024
"Ask Not” Torna in America l’eterno gossip contro i Kennedy, “demoni priapeschi” Maureen Callahan mette alla gogna tre generazioni di potenti. L’emerald family è stata tormentata da quella che molti chiamano una maledizione: morti tragiche, assassinii, incidenti, difficoltà ad arrivare in tarda età. Ora arriva il giudizio del femminismo contemporaneo Giulio Silvano 10 AGO 2024
ESTATE METAFISICA Ritorno alla realtà Non dobbiamo uscire dalla caverna di Platone, non ci siamo mai entrati. Ma la cultura del sogno e il mito dell’interiorità ci hanno separato dal mondo. Ricucire con una metafisica nuova, freccia rivolta verso l’indicibile Riccardo Manzotti 10 AGO 2024
magazine Todos romanzeros. Nessuno legge ma tutti scrivono Dalle Alpi a Marzamemi impazzano festival letterari, fiere del libro, premiazioni di scrittrici e scrittori (bisogna specificare). Ma nella fiera delle vanità non c’è un erede dei grandi autori civili come Manzoni e Sciascia Maria Pia Farinella 10 AGO 2024