Opera Hofmannsthal o Mozart: a Salisburgo furoreggia il genio registico di Carsen Nella “Clemenza di Tito” una Vitellia che sembra Meloni dà vita ad uno spettacolo d'impatto reinterpretata dalla mano sapiente di Robert Carsen, capace di infuocare la cornice del Festival di Pentecoste di Salisburgo Alberto Mattioli 17 AGO 2024
1928 - 2024 Jannuzzi, finzioni e avventure. Una lunga biografia dialogata Un longform in tema di giornalismo, politica e vita ben malvissuta. Tutte le puntate Mattia Feltri 15 AGO 2024
Biografia dialogata Lino Jannuzzi, dolce vita e fieste mobili. Quinto episodio Gli anni magnifici e spericolati del re dei salotti romani che dava del tu ad Andreotti (con scorno di Bocca). Il Jazz in America e “l’amico” Duke Ellington, a Pamplona con Hemingway Mattia Feltri 15 AGO 2024
Arte da proteggere Israele porta l’arte nei bunker anti missili, l’Iran la vieta al pubblico I manoscritti della biblioteca di Mosul sono stati bruciati dall’Isis. Al Cairo è andato in fumo l’Istituto lascito della spedizione napoleonica durante la “primavera araba”. La grande biblioteca al Saeh di Tripoli, in Libano, è stata data alle fiamme dagli islamisti. A minacciare i manoscritti di Israele sono i missili iraniani, così ora i musei dello stato ebraico devono portare nei bunker i loro tesori più preziosi 14 AGO 2024
Biografia dialogata Lino Jannuzzi, la vera storia del caso Sifar. Quarto episodio “Il 14 luglio del 1964 fu la giornata più calda dell’anno: trentasei all’ombra”. Così comincia uno dei più devastanti articoli della storia repubblicana. Oggi Jannuzzi dice: “De Lorenzo golpista? Che sciocchezza” Mattia Feltri 14 AGO 2024
Dopo le olimpiadi Una Parigi divertita e contagiata dall'esprit des jeux, anche in politica Il risveglio della capitale francese dei Giochi ci riporta a una lettura storico-politica, quella della città rivoluzionaria, popolare e beffarda, che vede i suoi abitanti impossessarsi dei luoghi per le proprie celebrazioni, rivendicando ideali di fratellanza ereditati dal 1789 Jean-Pierre Darnis 14 AGO 2024
biografia dialogata Lino Jannuzzi, da Mondadori a Scalfari. Terzo episodio Un po’ di editoria a Milano, ma fuggì per noia, e il salto nei giornali. In Parlamento Vittorio Orefice impartì subito a Lino un insegnamento essenziale: “Il mito della società civile è una stronzata pazzesca” Mattia Feltri 13 AGO 2024
nelle marche Trionfo rossiniano. “Ermione”, titolo presunto ineseguibile. Ma la messa in scena a Pesaro è all’altezza Michele Mariotti dirige un’eccellente Orchestra sinfonica nazionale della Rai in dinamiche amplissime, contrasti di colori, minuzie di fraseggio. Un'opera che rivendica definitivamente la grandezza del capolavorissimo Alberto Mattioli 13 AGO 2024
Luoghi che cambiano la vita /3 Sognare una vita nuova I luoghi che mi hanno reso felice mi rattristano, perciò preferisco scoprirne di altri dove trovare salvezza e bellezza. Insomma, luoghi come Domodossola, Clusone, Sansepolcro, Spoleto, Fossombrone, Orte, Taverna 12 AGO 2024
Magazine Fedele e disobbediente salvatore. Max Brod, l’amico che custodì il genio di Kafka Entusiasmo, energia e ottimismo, così aveva conquistato lo scrittore praghese. Il talento di fiutare il talento altrui. Grazie al suo “tradimento” possiamo leggere “Il processo” e “Il castello” Francesca d'Aloja 12 AGO 2024