La bandiera palestinese alla Biennale e l’appropriazione politica di un’opera d’arte Mentre il padiglione israeliano resta chiuso in segno di protesta, una bandiera palestinese si fa largo sull'opera dell’artista franco-africana Josèfa Ntjam alle Belle Arti. E il direttore dell’Accademia la lascia sventolare. L'impatto dell'ideologia sull'estetica artistica Fiammetta Martegani 30 AGO 2024
Recensire Upas Guido dice la verità al figlio: la sincerità premia sempre Fingere che tutto vada bene e nascondere le ferite non offre mai vantaggi sul lungo termine: svanita l'ultima speranza di tornare insieme, non resta che vuotare il sacco. Anche (e soprattutto) con i più piccoli Annarita Digiorgio 29 AGO 2024
Età e generazioni Oliviero Toscani e i forever young spiazzati davanti al venire meno della loro genetica certezza Benessere, boom economico, vaccini: per chi è nato negli anni '50, al sicuro dalle due guerre mondiali, l'esistenza sembrava potenzialmente un viaggio infinito. Eppure le cose cambiano: tutto insieme ci si ritrova anziani e deboli, impreparati di fronte alla vita che si conclude Marina Corradi 29 AGO 2024
Estate con Ester Meloni al rientro. Vacanze, docilità, prudenza, famiglia: check list degli spostamenti a sinistra La premier ritorna a palazzo Chigi, le giornate si accorciano e con loro anche le relazioni già friabili. In un solo anno la mannaia dell'amore si è posata sui compagni (di fatto) delle sorelle leader della destra, ma occorre trovare le forze per poter superare l'ennesimo macigno: la manovra Ester Viola 28 AGO 2024
Estate con Ester Gli anni Novanta, che meraviglia. Non è che se tornano gli Oasis torna pure tutto il resto? Un misterioso annuncio,con una data e un orario, spunta dopo anni di silenzio: così la band di Manchester gonfia a dismisura le aspettative dei fan, che sperano nella pace dei fratelli Gallagher per ritornare ad un passato più sereno e innocente Ester Viola 27 AGO 2024
Bagni a Napoli. Storie, da Ortese a La Capria Consentito e proibito, mai del tutto dominato dalla cura né compromesso dall’incuria degli uomini. Domenica, grazie al cielo, il mare del capluogo campano è tornato balneabile Francesco Palmieri 27 AGO 2024
Luoghi che cambiano la vita /4 Sognando l’Autostrada del Sole I tempi eroici della Bianchina sulle statali a 70 all’ora, da Roma al Trentino. Poi l’invenzione che cambiò la villeggiatura Pierluigi Battista 26 AGO 2024
Il ritratto Fausta Cialente, infinito coloniale Gli anni avventurosi in Egitto. La vita da expat, le sue protagoniste così moderne. Dimenticate e oggi riscoperte Annamaria Guadagni 26 AGO 2024
Ombre tedesche Viaggio al cimitero germanico della Futa, dove oggi vanno in scena Eschilo e Shakespeare A due passi da Firenzuola, in Toscana, il campo santo è stato trasformato in teatro dalla compagnia Archivio Zeta di Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti: qui a parlare di guerra è lo stesso luogo, nel quale sono seppelliti i soldati caduti durante la Seconda guerra mondiale sulla Linea gotica Cristina Marconi 26 AGO 2024
Alla lavagna La Storia ai tempi del governo Meloni Che cosa non va nella riforma annunciata dal ministro Valditara, che sembra prescrivere l’insegnamento di una “nuova” Storia incentrata sul concetto di identità italiana. L’improbabile ritorno all’antico. La “regia” di Galli della Loggia Giorgio Caravale 26 AGO 2024