Le imbarazzanti prefazioni di Bologna e Cacciari al Meridiano di Asor Rosa Alfonso Berardinelli 11 OTT 2020
Resisto, quindi racconto Il teatro accetta la sfida del lockdown, che non è tempo sospeso ma tempo teso, nuovo. “Interrogarci sul presente è il punto di partenza, non di arrivo”. La lezione di Fausto Cabra Marco Archetti 11 OTT 2020
Cheese - essere fotografi oggi Affacciati alla finestra. Così ho fotografato l'infotografabile Chiara Sgreccia 11 OTT 2020
Ricomincio dal poeta La televisione a modo suo, le sigarette, i romanzi, gli assassini, Raffaella Carrà, Troisi, Lundini, la Rai, i rifiuti, la Gialappa's band, la dieta. Conversazione con Giovanni Benincasa 11 OTT 2020
Il cacciatore dei deserti Sabbie nobili. Storia eroica e forsennata di John Pepper, fotografo delle distese africane, erede di una famiglia americana ben piantata in Italia. Da ragazzino attore con Liz Taylor, ora è approdato a Todi con una mostra 10 OTT 2020
“Vecchio maschio bianco occidentale, pentiti”. Pascal Bruckner sul nuovo capro espiatorio "Sarebbe meglio essere scuri che pallidi, omosessuali o transgender che eterosessuali, donne piuttosto che uomini, musulmani anziché ebrei o cristiani, africani, asiatici e nativi piuttosto che occidentali” 10 OTT 2020
Lo stato fa troppo e male Contro la poliburocrazia L'epidemia ha messo ulteriormente in luce le disfunzioni dell'intreccio perverso fra politica e apparato burocratico. Se non si riforma la Pubblica amministrazione, introducendo merito ed efficienza, l’Italia non riparte. Qualche proposta dall'ultimo libro di Tito Boeri e Sergio Rizzo 10 OTT 2020
Archeologia dei consumi e preistoria visiva Al Mast di Bologna la mostra "Inventions", curata da Luce Lebart. Dal portauovo in alluminio all'apparecchio per sentire la terra, una "repubblica delle invenzioni" fissata in foto. Figure umane e oggetti in un'esposizione ricca di sense of humour Giuseppe Fantasia 09 OTT 2020
In memoria di Carla Nespolo Bellezza della libertà L’Anpi e gli anni in Parlamento, l’impegno civile, le chiacchierate, i gatti. Il ricordo di Carla Nespolo del cugino Ugo Ugo Nespolo 09 OTT 2020
Ripa del Naviglio Ma noi ricostruiremo I bombardamenti del 1943 e la Milano del lockdown. Fotografie per ricordare, e per capire il futuro 09 OTT 2020