magazine C’è fede nel desiderio Così la nostra ricerca della felicità è specchio dell’esistenza di Dio. La teologia, l’unica possibile, parli di Lui Giovanni Ventimiglia 09 GIU 2025
Magazine Faust, guidaci tu Il suo desiderio forsennato come antidoto al nichilismo. Perché stringere oggi un patto con Mefistofele non è una cattiva idea Michele Silenzi 09 GIU 2025
Estate romana Gazzelle riempie il Circo Massimo. L’antieroe che Roma non sapeva di avere Il cantautore romano fa 54.400 presenze senza talent, senza hype e senza fronzoli. Un servizio pubblico per una città che ha fatto bene ad ascoltarlo Imai Juri 08 GIU 2025
facce dispari Maurizio Milan: “Le costruzioni belle sono quelle che migliorano la vita” Una vita di lavoro con celebri architetti,strutturista è aggettivo che richiama solidità geometriche: “Bellezza è ciò che crea le condizioni più confortevoli per chi fruisce di un’opera”. Intervista Francesco Palmieri 08 GIU 2025
I fiori rossi di xi L’identità cinese alla prova della rivoluzione autoritaria imposta da Xi Jinping Un saggio inedito in Italia racconta com’è cambiata la vita delle persone in Cina, tra chi si adatta e chi spera di scappare come la protagonista Yang Bin, ex procuratrice cinese che ha sfidato il sistema legale autoritario per difendere la giustizia e i diritti umani Emily Feng 07 GIU 2025
arte Così il Papa chiese a Raffaello di dipingere la truffaldina Donazione costantiniana Nel 1518 Papa Leone X commissionò all'artista rinascimentale un affresco che celebrava la falsa Donazione di Costantino, smascherata già da decenni. Questo è un clamoroso caso di arte usata come propaganda, in piena sfida ai critici del potere papale Matteo Ricci 07 GIU 2025
infanzia ribelle Quando i libri per bambini non erano corsi pedanti di educazione civica Nella letteratura per l'infanzia quello che alcuni chiamano wokismo ha avuto il difetto di sostituire l'immaginazione con la didattica moralista. Positivo che Adelphi riporti in auge libri di autori come Ruth Krauss e Maurice Sendak che celebrano la fantasia libera e ribelle dell'autentica infanzia Giulio Silvano 07 GIU 2025
il video L’Ospedale delle Bambole di Roma, l’arte di riparare i ricordi Nel cuore della Capitale, dal 1953, c'è un laboratorio dove la memoria riprende vita, tra colla e porcellana. Una rara oasi di artigianato d’epoca, dove il tempo sembra essersi fermato. "Da qui abbiamo visto passare tutti, il bel mondo e la gente comune", ci racconta Federico Squatriti. "Si lavora tanto, perché le cose belle non sono mai morte, solo addormentate" Gianluca De Angelis 07 GIU 2025
video Sulle orme di Gutenberg. Nell'èra digitale, c'è chi usa ancora la stampa a caratteri mobili Viaggio in tre tipografie milanesi che, ai tempi dell'Ai, adottano ancora la tecnica tradizionale, riscuotendo grande interesse da parte del pubblico. Ma il futuro di questo tipo di artigianato è difficile da prevedere Francesco Cocco 07 GIU 2025
In libreria Il riverbero della grazia sulle linee d’ombra indagate da Cormac McCarthy Dalla crisi del mondo tradizionale al rimpianto per il suo tramontare, fino alla tensione tra limite e trascendenza. Francesco Baucia e Federico Bellini confezionano un interessante saggio scavando nel pensiero e nell'opera di uno dei più eccelsi scrittori americani Alberto Galimberti 07 GIU 2025