i racconti Tra strade impossibili e case sgarrupate, ecco l’Italia vista da colti visitatori È da più di duecento anni che gli autori anglofoni visitano con regolarità l'Italia lasciando dettagliate impressioni scritte. Una raccolta di recensioni di Tripadvisor ante litteram Antonio Gurrado 02 AGO 2025
Quid est veritas? /3 Quale verità per la polis Così i pensatori del post liberalismo si ribellano agli “dèi deboli” della società aperta. Ma c’è un equivoco: Popper non teorizza la società “spalancata”. Combattere l’autoritarismo senza cedere al relativismo Flavio Felice 02 AGO 2025
l'esposizione In epoca di autoritarismi e democrature, riscoprire Jacques Maritain. La mostra ai Musei vaticani L'esposizione pesca dai tesori della Collezione d’arte moderna e contemporanea, che deve la sua esistenza proprio a Paolo VI e a Maritain, al dibattito sull’arte sacra innescato in Francia e agli artisti in esso coinvolti, compreso Matisse Tommaso Ricci 02 AGO 2025
Videogame in rosa Abbattere gli stereotipi nelle console: ma le ragazze che giocano ne hanno bisogno? Quando voler parlare a tutti i costi di rivoluzione, di rottura degli archetipi e di superamento del passato sembra più una mossa al servizio del marketing che vero impegno. L'indagine di Giulia Martino e Francesco Toniolo sulle donne nell'industria videoludica Carlo Maria Simone 02 AGO 2025
L’arte del biglietto da visita La qualità della cartotecnica nell’Antica Stamperia Trevi mostra quanta maestria si possa racchiudere dietro un foglio di carta Gianluca De Angelis 02 AGO 2025
volti e parole La lezione di Goffredo Fofi e la voce di Adriana Asti La vecchia tv e qualche canzone milanese per salvarsi da questa estate desolata, nel mistero delle vacanze Alfonso Berardinelli 02 AGO 2025
1941-2025 È morto Robert Wilson. Il teatro come opera d’arte totale. Bob, l’americano che amava Milano e Spoleto Il regista è stato figura cardine della cultura contemporanea. Ironico, fantasioso costruttore di allitterazioni visive e sonore, non tollerava si mancasse di rispetto, non tanto all'arte, ma al godimento artistico altrui Fabiana Giacomotti 31 LUG 2025
Dal Washington Post Il funerale di Ozzy Osbourne. Un racconto da Birmingham tra fiori, lacrime e metal Fan in lutto, corna al cielo e fiori neri per il frontman dei Black Sabbath. La città natale saluta il figlio ribelle che ha inventato l’heavy metal: “Era uno di noi. E sarà per sempre una leggenda" William Booth 31 LUG 2025
racconti e macchine Ci vuole un po’ di pensiero in tutta questa tecnica L'esistenza dell'uomo si svuota di senso se tutto può essere sostituito dalla precisione calcolante della macchina. Il racconto breve di Arthur C. Clarke come parabola del peggior determinismo scientista in cui rischiamo di cadere Michele Silenzi 31 LUG 2025
I flagellanti Inglesi e francesi uniti nell’autodenigrazione. E abbasso lingua e bandiera Le due nazioni non si sono mai amate granché, ora sono unite nel disprezzo di sé. Lingua e bandiera diventano colpe da espiare Tommaso Tuppini 31 LUG 2025