Il caso Come ti cancello dal festival il film israeliano sugli omosessuali a Gaza A causa delle minacce e pressioni, una kermesse cinematografica in Belgio annulla la proiezione di un documentario su palestinesi transgender in fuga verso Tel Aviv. Un tratto ormai tipico di certi ambienti, dove l'odio per Israele è ormai un prerequisito 14 DIC 2024
POP CORN Il nuovo film Nosferatu, tra leggende truculente e il Dracula di Bram Stoker Il regista Robert Eggers ha fatto lavorare la giovane attrice figlia di Johnny Depp Lily-Rose con una coreografa specializzata in possessione, isteria, ibridi tra umani e animali, stregoneria 14 DIC 2024
Il caso L’indecisione del governo sul tax credit non ha fatto scappare solo Angelina Jolie Mentre il governo rivede il sistema di incentivi, le grandi produzioni internazionali scelgono altre destinazioni. La fuga in Bulgaria del film sulla Callas è solo l'ultimo atto di un lungo periodo di incertezze. Così il sovranismo mette in ginocchio il cinema Stefano Cingolani 13 DIC 2024
a tu per tu Sergio Castellitto: “Sono un attore, faccio il regista, ma non ho casa a Capalbio e non mi sento di sinistra” Suo figlio Pietro e sua moglie Margaret, i pranzi e le sceneggiature in famiglia, la politica, i peccati e i non pentimenti: “Gli unici fascisti sono quelli impegnati a dare del fascista a chi fascista non è” 06 DIC 2024
Popcorn Bogart, forse il più grande? Un nuovo documentario esplora il rapporto tormentato tra il grande attore hollywoodiano e suo figlio Stephen, costretto a vivere un'infanzia lontana dai genitori. Impegnati a tempo pieno tra lavoro e feste mondane 02 DIC 2024
“Glicked” o “Wickiator” Streghe contro gladiatori. La guerra tra film farà carburare il botteghino? Ancora non si sa se "Wicked" e "The Gladiator 2" riusciranno a replicare o superare il successo di "Barbie" e "Oppenheimer", ma intanto le previsioni d'incasso complessive per il 2024 sono sotto del 30 per cento rispetto al periodo pre pandemia 28 NOV 2024
Il commento Questo cinema italiano che non sa più raccontare storie e personaggi Oggi le sale non somigliano più a quelle novecentesche dalle vaste platee: sono delle salette da multisala, in cui ti ritrovi seduto fra tre o dieci spettatori, quasi tutti rigorosamente anziani, come se si fosse lì a rimuginare ricordi o a commemorare dei cari estinti Alfonso Berardinelli 23 NOV 2024
popcorn Quentin Tarantino da leggere "Perché è divertente" è la raccolta di interviste al regista americano curata da Gerald Peary e appena uscita da minimum fax 18 NOV 2024
Cinema e denaro Perché il tax credit può funzionare solo abbinato alla cultura del rischio In Italia si è arrivati al punto in cui è possibile per i produttori fare film o serie quasi senza mettere un euro. Una grande abbuffata che conduce al declino dell’industria. Sarebbe ora di chiarire qual è l'obiettivo di questi sussidi Marco Gambaro 16 NOV 2024
Popcorn Un’indagine per scoprire che i registi temono più i pop-corn in sala dello streaming L'inchiesta della rivista britannica Empire "il futuro del cinema" interroga non gli esperti o gli analisti, ma chi il cinema lo fa sul serio come il vincitore della Palma d'oro a Cannes 2024 Sean Baker 31 OTT 2024