Sulla sessualità anche la riflessione cattolica si ferma a impostazioni riduttive Di che cosa ci parla l’eros? A che cosa ci conduce? Indagando un enigma che si è fatto sempre più fitto. Un libro di Alberto Frigerio Livio Melina 08 OTT 2022
La mediazione impossibile tra Mosca e Kyiv Domenica il Papa alla guerra nell’Europa orientale ha dedicato l’intero Angelus come solo un’altra volta era accaduto nel corso del pontificato. Ha chiesto a Vladimir Putin di porre termine al massacro e ha suggerito a Volodymyr Zelensky di essere “aperto a serie proposte di pace” 07 OTT 2022
editoriali Se i cattolici vanno in piazza per la pace in Ucraina I paletti sono quelli indicati da Papa Francesco: niente marce equidistanti a Kyiv Redazione 05 OTT 2022
L'ultima carta del Papa: appellarsi direttamente a Putin e Zelensky Nel frattempo il metropolita Antonij di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, conferma che i rapporti con il Vaticano sono congelati 03 OTT 2022
politica cristiana Due idee per la Chiesa di Zuppi: o fare un partito o lasciar perdere Tra l’irrilevanza e la lagna delle buone parole, meglio tornare in politica. Oppure sia non expedit. Il cardinale ha già elencato dei temi chiave: "Le povertà in aumento, l’inverno demografico, la protezione degli anziani, i divari fra i territori, la transizione ecologica e la crisi energetica" 30 SET 2022
Il Papa: “Non ci sono buoni e cattivi e non è una guerra fra Russia e Ucraina” È la conferma che le parole in aereo sulla possibilità di dare armi a Kyiv erano tutt’altro che un’apertura ad armare le truppe ucraine. Le possibilità di facilitare una mediazione tra le Parti sono sempre più scarse 28 SET 2022
dopo le elezioni Il voto cattolico tornerà, ma per adesso non esiste La dichiarazione del cardinale Zuppi: "La Chiesa continuerà a indicare, con severità se occorre, il bene comune e non l’interesse personale". Il ritorno della questione cattolica, definizione sempre più vaga 28 SET 2022
I vescovi fiamminghi autorizzano la benedizione delle coppie gay. Che dirà il Vaticano? Il documento è stato pubblicato sul sito della Conferenza episcopale belga: una preghiera e poi la benedizione. I presuli spiegano: "Il Papa l'ha autorizzata in Amoris laetitia" 20 SET 2022
Piccola posta Non fermarsi all’ovvio davanti alle parole del Papa sulle armi a Kyiv Francesco ha detto che le armi per un popolo che si difende sono una cosa giusta, con l'ovvia riserva sull'intenzione morale che chi aiuta non debba fare i propri interessi. Dopotutto, difendere vuol dire amare 17 SET 2022
un ricordo Identità e teologia. La lezione di Sergio Lanza a 10 anni dalla scomparsa Pastorale e dottrina. L'idea del teologo che voleva ragionare sulla finanza etica, tema che aveva intuito essere di crescente attualità, per definirne principi e linee guida. Paolo Asolan e Flavio Felice 17 SET 2022