Il vecchio fronte neocon manda un pizzino al ticket Maga: "L'isolazionismo non rende più sicuri" Mike Pompeo sul Wall Street Journal delinea un possibile piano di Trump per l'Ucraina. Molto duro e lontano dalle idee pubbliche del tycoon. Resta da vedere se sia condiviso anche dal ticket repubblicano che sfiderà Kamala Harris 27 LUG 2024
il ritratto Zuppi di lotta e di governo. Vita e miracoli del presidente della Cei Destra e sinistra, piazza e sagrestia. La vocazione nata a Sant’Egidio, le missioni di pace per conto del Papa. Ritratto dell’uomo che ha riportato la Chiesa al centro del dibattito politico e che qualcuno vedrebbe bene vestito di bianco 22 LUG 2024
il libro Quando la fede disorientata si perde nella vaghezza di un “chissà” Trasformare le parole in azioni, con semplicità. La vera questione è la disposizione dell'animo e l'adesione alla fede, che catalizza il bene del mondo attraverso la comunione. Un estratto di “Una rivoluzione di sé” (Rizzoli) con le lezioni inedite di don Giussani Luigi Giussani 17 LUG 2024
Al Sinodo la rivoluzione è rimandata. A quando? Nessuno ancora lo sa A leggere il corposo Instrumentum laboris della sessione conclusiva del grande Sinodo sulla sinodalità voluto dal Papa, resta la sensazione che alla fine più che a epocali riforme s’assisterà solo a qualche maquillage Matteo Matzuzzi 12 LUG 2024
l'intervento Il coraggio che serve alla Chiesa Dall’Ucraina alla Cina, per la diplomazia vaticana non è più il tempo del silenzio davanti ai totalitarismi. La reazione necessaria per difendere le libertà fondamentali minacciate, anche in occidente Dominik Duka 09 LUG 2024
No, non è Ruini Democrazia, Costituzione, premierato. La loquacità tutta politica del cardinale Zuppi Il cardinale Zuppi, presidente della Cei, ha partecipato a una tavola rotonda assieme a costituzionalisti e giuristi vari. E non ha parlato di fine vita, ma di premierato. Che il binomio Stato-Chiesa sia ormai anacronistico? 06 LUG 2024
Mons. Viganò è stato scomunicato per "il delitto di scisma" Arriva l'attesa sentenza del Vaticano, emessa per le "affermazioni pubbliche" dell'ex ambasciatore della Santa Sede negli Stati Uniti, "dalle quali risulta il rifiuto di riconoscere e sottomettersi al Sommo Pontefice" 05 LUG 2024
Un libro con scoperte Le belle omelie felici Si intitola "Com’è semplice e bello il cristianesimo “tra le braccia del Figlio di Dio”, il volume che raccoglie le omelie a San Lorenzo fuori del sacerdote "vivace discepolo" di don Giussani. Lo pubblica, su input di Francesco, la Livbreria Editrice Vaticana. Un’occasione anche per ripensare la Chiesa degli scorsi decenni 05 LUG 2024
Rupnik resta a Lourdes, ma i suoi mosaici saranno messi in ombra "Se fosse stato per me, li avrei rimossi", fa però sapere il persule in un comunicato diffuso dalla diocesi. In futuro si vedrà, ma è probabile che si attenda una decisione definitiva del Vaticano, che ha stabilitò che nel caso di Rupnik non varrà la prescrizione 04 LUG 2024
Dal fronte Intervista a un cristiano di Gaza: "Hamas ci opprime e ci usa nella sua guerra contro Israele" "Da quando Hamas ha preso il controllo della Striscia nel 2007, il numero di fedeli è diminuito da duemila a cinquecento. Dopo il 7 ottobre i terroristi sapevano che sarebbe stata una guerra aperta. A loro cento, mille o centomila morti palestinesi non interessano", dice al Foglio il credente 04 LUG 2024