Il Papa: "Pentirsi per i peccati contro il creato. Si faccia un uso oculato della plastica" Il Messaggio di Francesco per la tutela ambientale: "Non possiamo essere indifferenti alla perdita della biodiversità" Redazione 01 SET 2016
Il complesso naturale della chiesa Il banalismo anti crescita, la visione miope dell'uomo guastafeste di Papa Francesco che smentisce Ratzinger e la sua enciclica troppo retorica. E' questa la la cultura cattolica in un paese che ha bisogno di impresa e capitali? Interventi di Giuliano Ferrara, Mario Sechi, Roberto Volpi, Umberto Minopili e Chicco Testa Redazione 01 SET 2016
Il banalismo anti crescita dei vescovi visto da un’omelia a Nuoro “Siamo malati di egoismo e individualismo esasperati. La nostra cultura ci ha abituati alla competizione: la lotta per i primi posti, la ricerca del profitto”. E questa è la cultura cattolica in una regione che ha bisogno di impresa e capitali? E di grazia come si costruisce il futuro senza profitto? Mario Sechi 01 SET 2016
Ratzinger denunciò la visione miope dell’uomo guastafeste della natura Dio non soltanto si è compiaciuto in noi, negli uomini, i suoi figli prediletti, ma ci ha mandati nel creato affinché lo governassimo. Roberto Volpi 01 SET 2016
L’utopia dannosa di chi considera la natura alleata del genere umano Certo si può cercare, grazie alle moderne e umane tecnologie, di ridurre i danni, di prevenire. Ma la forza dei fenomeni naturali distruttivi è incommensurabilmente più forte di noi. Chicco Testa 01 SET 2016
Come l’enciclica ha alimentato la retorica antiumanistica sulla natura “La natura è il creato, incontaminato e dolce, l’uomo è il suo distruttore”. Dimenticando che l’uomo e la donna sono, per chi crede, creato anch’essi. Anzi è il creato del sesto giorno: il suo scopo. Umberto Minopoli 01 SET 2016
La dieta di Francesco snellisce la curia per fare spazio alla questione migranti Il Papa ha soppresso con lo stesso decreto ben quattro dicasteri. Sarà il Pontefice in persona a mantenere una sorta di interim sulla questione migratoria. 31 AGO 2016
Moderato tendenza liberal: il profilo del vescovo prediletto dal Papa Come Francesco ribalta la chiesa americana. La designazione del vescovo di Dallas, Kevin Farrell, a capo del nuovo dicastero che incorpora laici, famiglia e vita “mostra ancora una volta che Papa Francesco ha un’idea davvero chiara di come vanno le cose nella chiesa degli Stati Uniti". 30 AGO 2016
Senza acqua né luce, nel monastero di Aleppo dove cadono i missili Da nessuna parte come lì, nel cuore della persecuzione e della violenza, in Siria, la fede si esprime con tutta la forza di cui è capace: “Ogni messa è frequentata da centinaia di persone, perché i cristiani sanno che dietro una crisi c’è sempre un’opportunità, una possibilità” perché inizi qualcosa di nuovo". 25 AGO 2016
Parolin parla più chiaro L’intervista concessa ad Avvenire serve al segretario di stato vaticano anche per fare il punto sulla drammatica situazione mediorientale, le sue connessioni interreligiose, il ruolo della chiesa e le responsabilità occidentali. 25 AGO 2016