Dal Vaticano all'Unione europea si chiede al Pakistan di non giustiziare Asia Bibi Dopo la strage di Lahore, i fondamentalisti in marcia sul Parlamento di Islamabad per invocare la morte della donna cristiana condannata per blasfemia. 31 MAR 2016
“In Pakistan si insegna ai bambini che i cristiani contaminano l’acqua” Parla Wilson Chowdhry, presidente della British Pakistani Christian Association, dopo la strage di Pasqua a Lahore: “Mentre a Lahore si muore, l’Europa accetta le corti della sharia”. 30 MAR 2016
Il Papa condanna la strage di Lahore: "Crimine esecrabile, vile e insensato" Il Pontefice invita la folla presente in piazza San Pietro a pregare per le vittime dell'attacco suicida di ieri in Pakistan e chiede "sicurezza per le minoranze più vulnerabili". 28 MAR 2016
Urbi et Orbi, Il Papa ricorda le vittime del terrorismo e i "perseguitati per la loro fedeltà al nome di Cristo" Nel tradizionale messaggio che ha preceduto la Benedizione Urbi et Orbi, il Pontefice ha invocato la pace per il medio oriente e l'Africa. 27 MAR 2016
La preghiera è silenzio, il troppo rumore allontana l'uomo da Dio "Non si può che restare impressionati dal silenzio di Gesù di fronte al Sinedrio, al governatore romano Pilato e al re Erode. Il vero e buon silenzio appartiene sempre a chi vuole lasciare il proprio posto agli altri, e soprattutto al totalmente altro, a Dio". Il cardinale prefetto della Congregazione per il Culto divino riflette sul valore dell'ascesi cristiana. Robert Sarah 26 MAR 2016
Il Papa alla Via Crucis ricorda “i nostri fratelli sgozzati con le spade barbariche e il silenzio vigliacco” Una preghiera composta da Francesco ha chiuso il tradizionale rito del Venerdì Santo. La condanna del fondamentalismo e della “paganità laicista”. 25 MAR 2016
Il Papa condanna gli "abomini" di Bruxelles, ispirati da un "fondamentalismo crudele" Preghiere e condanne per le stragi che ieri hanno insanguinato Bruxelles. Il Papa commenta gli attentati in Belgio al termine dell'udienza generale in piazza San Pietro. 23 MAR 2016
Firmata l’esortazione Rivoluzione o no? Cosa aspettarsi dal verdetto del Papa sul Sinodo In arrivo il (lungo) documento di Francesco con le decisioni sul doppio sinodo. Kasper parla di svolta epocale, Müller frena. Il biografo del Papa: “Sarà un tributo alla bellezza della famiglia”. Porte aperte ma non troppo 22 MAR 2016
Il Papa: "Nessuno vuole assumersi la responsabilità dei tanti profughi e rifugiati" La Santa Sede aveva avuto modo di esprimere perplessità sull’intesa raggiunta tra Bruxelles e Ankara: Secondo il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, “di fronte al grave dramma di tanti emigranti, dovremmo sentire umiliante dover chiudere le porte". 20 MAR 2016
Quello che i giornaloni non vi dicono sul genocidio dei cristiani Il segretario di stato americano John Kerry ha dichiarato che quello in corso nel vicino oriente, tra Siria e Iraq, “è un genocidio". Numeri, tappe e testimonianze che hanno portato Washington a riconoscere che nel vicino oriente la persecuzione contro le minoranze è un crimine contro l'umanità. 18 MAR 2016