Il filosofo Rémi Brague smonta il paragone papale tra Corano e Vangelo “L’idea di conquista è inerente all’anima dell’islam, è vero”, aveva detto il Pontefice, aggiungendo però che “si potrebbe interpretare, con la stessa idea di conquista, la fine del Vangelo di Matteo, dove Gesù invia i suoi discepoli in tutte le nazioni”. Ma il filosofo francese obietta. 25 MAG 2016
Il Papa prova a far la pace con al Azhar E’ durato trenta minuti il colloquio tra il Papa e il Grande imam di al Azhar, Ahmed al Tayyeb, ricevuto in Vaticano. I temi del vis a vis erano il “comune impegno per la pace nel mondo, il rifiuto della violenza e del terrorismo, la situazione dei cristiani nel contesto dei conflitti e delle tensioni nel medio oriente e la loro protezione”. Redazione 23 MAG 2016
Missili jihadisti contro il convento francescano di Aleppo: "Noi rimaniamo qui", dicono i frati. Un morto e due feriti gravi. Il superiore: "Il problema è che manca l'acqua". Attentati in serie anche a Tartus e Jableh, almeno 65 i morti. 23 MAG 2016
Benedetto XVI torna a farsi sentire: "Non c'è più nessun mistero sul Terzo segreto di Fatima" La scorsa settimana il professore tedesco Ingo Dollinger aveva rivelato una confidenza di Ratzinger risalente al 2000: "Non tutto è stato pubblicato". Le frasi mantenute segrete si sarebbero riferite a un "cattivo concilio" e una "cattiva messa". Ieri la smentita ufficiale dell'allora prefetto della congregazione per la Dottrina della fede. 22 MAG 2016
Ci sarà tanta realpolitik nell’incontro tra il Papa e l’imam di al Azhar “E’ in fase di preparazione per lunedì prossimo un’udienza del Papa con l’imam di al Azhar, Ahmed al Tayyeb. Non abbiamo ancora l’ora e i termini precisi ma si prevede che possa esserci”, ha detto giovedì in tarda mattinata padre Federico Lombardi, direttore della Sala stampa vaticana. 22 MAG 2016
L'ultima lettera di Pannella al Papa e quel suo amore per il campo avverso Il legame con il Pontefice argentino, il regalo di compleanno fattogli pervenire direttamente da Bergoglio, lo scorso 2 maggio. Luigi Amicone su Tempi ricorda 20 MAG 2016
La chiesa e il voto di ottobre “La Costituzione non è sacra”. Civiltà Cattolica vota sì al referendum Parla il giurista Francesco Occhetta: “La Carta è un testo vivente, anche Dossetti voleva il monocameralismo” 20 MAG 2016
La chiesa insegna che la guerra può essere giusta e necessaria L’Europa va difesa, non sacrificata in nome di una utopica armonia. Per sant’Agostino, le autorità civili hanno il dovere di proteggere l’ordine sociale e i popoli loro affidati. Jakub Grygiel 18 MAG 2016
Il modello Libano per l’Europa, vade retro Il Papa cita un metodo d’integrazione che è una Guerra civile fredda. Redazione 17 MAG 2016
Bagnasco contro la legge sulle unioni civili: "Il colpo finale sarà l'utero in affitto" Il presidente della Cei apre l'assemblea dei vescovi e dice che si "sfrutta il corpo femminile profittando di condizioni di povertà". Ieri l'intervento del Papa. 17 MAG 2016