• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 231

metafore letterarie

Meno Tolkien e più Tatarella: Meloni legga il libro di Giuli

La premier, dopo le europee, è sospesa tra allargamento e chiusura. Ma bisogna evitare un goffo trionfalismo post voto, dovuto sopratutto all'inettitudine dell'opposizione, mai veramente in grado di coalizzarsi. Come scrive Alessandro Giuli: "Oggi, a destra più che altrove, si gioca la madre di tutte le sfide”

12 GIU 2024

Strategie geniali

Meloni supera il 40 per cento a Capalbio e nel paese di Matteotti

L’allarme antifascista ha funzionato alla grande: la premier è stata fermata, placcata, bloccata, anzi congelata sulla linea del bagnasciuga, arrivando a guadagnare il 28,8 per cento. Una grande vittoria per la sinistra, alla quale manca solo una cosa: un'idea

11 GIU 2024

L’equivoco Generale

I neonazisti di Afd corteggiano Vannacci, e confondono la nostra commedia con la loro tragedia

Per il nuovo gruppo a Bruxelles i tedeschi del partito di estrema destra, composta da campioni di razzismo e xenofobia, sognano il Generale candidato da indipendente nelle liste della Lega

06 GIU 2024

La trovata

Nei talk solo i candidati fedeli a Schlein: ecco la tv Ellyssima

"Lascia perdere Nardella, pigliati la Evi. Meglio che ti mando Annalisa Corrado". Sono queste le telefonate tra lo staff della segretaria dem e gli autori degli show televisivi. Una strategia che è tutto il contrario di quella della destra

31 MAG 2024

il caso

Saviano “censurato” dal regime? Sono stati i suoi editori a scegliere di non portarlo a Francoforte

Interrogati dal Foglio, Mondadori, Feltrinelli, Bompiani e Solferino rispondono tutti nello stesso modo: non l’abbiamo inserito. Il che significa che nessuno lo ha potuto depennare

30 MAG 2024

Elly sul ferribotte contro il Ponte sullo Stretto

 Pare la più moderna dei leader, ma sul traghetto per Messina elogia lentezza e ferraglia

29 MAG 2024

parole al vento

Lollobrigida sta diventando uno statista fatto meme

Una ne dice e cento ne spuntano. Twitter e Instagram fanno ormai epica delle uscite del ministro dell'Agricoltura. Un consiglio: l’arte del tacere non sempre è mutismo, ma può rivelarsi una risorsa della comunicazione

24 MAG 2024

Riforma con sbadigli

Il premierato slitta al dopo europee. La Russa: "Poi la tagliola, ma non basterà"

La discussione della madre di tutte le riforme in Senato va lenta tra ostruzione (poco convinta) e assenze a destra. La promessa di usare il "canguro" anti-ostruzionismo, avanzata dal presidente del Senato per accorciare i tempi. Ma al momento resta solo la noia

23 MAG 2024

Fenomenologia di un bisillabo

Condannare Micciché per il "suca" è un sacrilegio

“Stai tranquilla sul peculato me la possono sucare altamente”, dice il deputato nelle intercettazioni. Ma in Sicilia l'espressione si trova ovunque. Anche Repubblica Palermo ha realizzato un sogno: lo ha scritto in un titolo a quattro colonne sotto la testata del giornale

21 MAG 2024

Il Conte pretermesso

Gentiloni fa piazza pulita dei soldi del Pnrr, il mito fondativo del contismo

Nell'ultimo libro di Paolo Valentino, "Nelle vene di Bruxelles", il commissario europeo all'Economia fa cadere quell’idea bislacca secondo la quale un partito di vaffanculotti raccattati per strada era stato trasformato da Giuseppe Conte in una forza politica autorevole in Europa

21 MAG 2024
  • 1
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 231
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio