• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 56
  • 57
  • 58
  • ...
  • 160

Tutta colpa di Facebook

Forse Twitter sarà uno degli ultimi social network veramente fighi.

11 SET 2012

Il global warming in Iran

Non esiste.

11 SET 2012

Il global warming fa bene al pianeta, dicono

Ragazzi, mettetevi d'accordo però.

06 SET 2012

Romney e il global warming

Il riscaldamento globale, se esiste, non è un affare americano.

06 SET 2012

Quello striscione che non potrei più portare allo stadio

Storia di uno striscione che forse oggi non potrebbe esistere.

05 SET 2012

In vino veritas

Prima di allarmarvi perché la vendemmia di quest'anno non si annuncia abbondante, leggete qua.

03 SET 2012

Tutti quei curricula in cui dite "vorrei fare il critico"

Nonostante che il Foglio sia un piccolo giornale, succede che arrivino ogni giorno parecchi curricula di giornalisti o aspiranti tali che si propongono per collaborare o chiedono di essere assunti. Capita che molti di questi curricula passino sotto i miei occhi. Sarà che l'idea comune è che per lavorare al Foglio si debba essere snob e un po' artisti, sarà che ormai vengono su tutti così, fatto sta che più della metà delle candidature sono per scrivere recensioni.

31 AGO 2012

Internet e giornali, non solo luoghi comuni

Qualche giorno fa, in piena polemica per la pubblicazione sul suo Sun delle foto del principe Harry nudo, Rupert Murdoch ha postato questo pensiero.

30 AGO 2012

Addio alla carta?

La diffusione media giornaliera dei quotidiani a pagamento è scesa sotto i 4,5 milioni di copie giornaliere; in soli cinque anni, tra il 2006 e il 2011, si è perso più di un milione di copie giornaliere di diffusione, e il fenomeno della free press, che ha rappresentato per anni un’interessante opportunità di diversificazione permettendo di raggiungere nuovi lettori, appare in pesante ripiegamento, con chiusure di testate, accorpamenti di edizioni, tagli alle tirature e alle foliazioni.

13 AGO 2012

Calcio e tribunali

Il garantismo da Curva Sud

Il calcio è cosa buona e giusta, da quando è stato inventato diverte, educa, emoziona, insegna, esalta e intristisce. Il gesto atletico, il dribbling ubriacante, il gol capolavoro, il miracolo del portiere. Forse nessuno sport è così metafora della vita quanto il calcio, pulito per definizione e nel contempo naturalmente sporco, come tutto a questo mondo. Allo stesso modo la giustizia sportiva appare, mai come di questi tempi, metafora della giustizia italiana, con tutto quello che ne consegue: protagonismi dei magistrati, caccia alle streghe, arresti in favore di telecamera, processi mediatici che finiscono nel nulla e il solito schierarsi su due fronti, giustizialisti e garantisti.

03 AGO 2012
  • 1
  • ...
  • 56
  • 57
  • 58
  • ...
  • 160
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio