• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 51
  • 52
  • 53
  • ...
  • 160

Fa sempre lo stesso caldo

Forse le dodici orche marine che ieri sono rimaste intrappolate sotto uno strato di ghiaccio formatosi in soli due giorni nella baia di Hudson, in Canada, avevano dato troppo ascolto a chi sostiene che i ghiacci del nostro pianeta si stanno irrimediabilmente sciogliendo. Le orche si sono poi salvate da sole, se avessero aspettato l’intervento del “team di esperti” con navi rompighiaccio, sarebbero ancora lì. Mentre i cetacei nuotavano sotto la banchina verso il mare, l’Economist riprendeva i dati del Noaa, l’agenzia federale che si occupa di clima negli Stati Uniti, la quale sostiene, dati alla mano, che il 2012 è stato l’anno più caldo da quando in America si misurano le temperature.

11 GEN 2013

Good news: è tornato David Bowie

Scusate se parlo di musica oggi, ma è il compleanno di David Bowie, e il Duca Bianco ha deciso di regalarci un nuovo singolo (e l'annuncio di un album in uscita a marzo).

08 GEN 2013

Con un brand e lettori fedeli si può fare un giornale online che funziona

“Ci siamo resi conto che avere lettori che pagano piccole cifre per leggere certi contenuti è l’unico futuro veramente sicuro per il giornalismo online”. Se a pronunciare questa frase fosse stato uno dei tanti editori di quotidiani e riviste in crisi in giro per il mondo, la cosa sarebbe probabilmente passata inosservata, o al massimo rubricata come ultima mossa disperata di un mondo che fatica a uscire dal tunnel del calo dei lettori cartacei e della pubblicità. Invece a pronunciarla è stato Andrew Sullivan, uno dei più famosi blogger del mondo, il quale ha deciso di lasciare il Daily Beast di Tina Brown (sito web di informazione “gemellato” con Newsweek) e mettersi in proprio.

04 GEN 2013

Servono un brand e lettori fedeli

Con un brand che attira e lettori fedeli si può fare un giornale online che funziona? Andrew Sullivan pensa di sì .

04 GEN 2013

La calda Alaska

In Alaska il global warming funziona talmente bene che da 10 anni fa sempre più freddo .

02 GEN 2013

Dove stiamo andando?

Mobile, investimenti e riassunti.

19 DIC 2012

Com’è che senza media e politica il global warming è molto più freddo

Giovedì scorso il sito stopgreensuicide.com ha pubblicato le bozze del report sui cambiamenti climatici che l’agenzia dell’Onu istituita per studiare l’impatto delle attività umane sul clima, l’Ipcc, pubblicherà tra un anno. L’Ipcc non ha voluto commentare le bozze che sono immediatamente state riprese da molti siti in giro per il mondo, ma ha confermato l’autenticità delle bozze.

19 DIC 2012

Senza media e politica il global warming è più freddo

Articolo sul Foglio di oggi .

19 DIC 2012

Ricongelare il Polo Nord per fermare il global warming

Una grande trovata.

18 DIC 2012

In edicola vacci tu

I giovani leggono un sacco di notizie. Su smartphone e tablet.

11 DIC 2012
  • 1
  • ...
  • 51
  • 52
  • 53
  • ...
  • 160
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio