• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 266

Il risveglio del Regno

Il primo giorno di Keir Starmer, il moderato di ferro che va veloce e fa luce

Il talento di Morgan McSweeney, che ha scelto bene i collegi in cui fare più male ai conservatori e spazzarli via. Il primo discorso del nuovo premier britannico sulla stabilità e l'urgenza di aggiustare il paese, e l'ultimo discorso di Rishi Sunak, che è stato anche il suo più bello. Il governo fatto subito e senza sorprese, in linea con la filosofia "no drama". I mercati freddini, la camminata dentro al mattino e la voce più ricorrente: l'errore più grande è sottovalutare Starmer

05 LUG 2024

Starmer si mette al servizio di tutti gli inglesi

05 LUG 2024

Le parole

Senti il discorso di Sunak e capisci che il change è già qui

L'ex premier si è dimesso da leader del Partito conservatore, e si è scusato anche con i tanti candidati e parlamentari che hanno perso il posto. Buona parte della classe dirigente dei Tory è stata fatta fuori dagli elettori e ora comincerà la resa dei conti

05 LUG 2024

Il voto inglese

We did it. Keir Starmer è (super)premier del Regno Unito

Il Labour ha una supermaggioranza ai Comuni, i Tory hanno subìto una sconfitta disastrosa, con molti esponenti e aspiranti leader che non hanno più un seggio, compresa l'ex premier Liz Truss. In giornata il cambio di governo storico, il leader laburista dice: "Ora il cambiamento può cominciare". Il risultato è una favolosa eccezione, se si guarda quel che accade in Europa e in America

05 LUG 2024

Il nuovo Regno

La quarta via di Keir Starmer, più testa che cuore

Londra va controcorrente marciando verso la moderazione mentre fuori s’impone il trumpian-lepenismo, ma le manca la gioia del change. Ora ci vuole realismo, c'è da aggiustare un paese a pezzi, poi torneranno speranza e fiducia, che ci sono mancate, ci dice Alastair Campbell, uno che di rivoluzioni laburiste se ne intende 

04 LUG 2024

Election Day nel Regno Unito

L’occasione storica di Keir Starmer, nel Regno Unito dei sospiri

Ci sarà una supermaggioranza del Labour? I numeri, i confronti e la mappa degli spostamenti dei leader laburisti dicono di sì, ma bisogna chiarirsi sui suoi confini. L'analisi di un insider e il volto abbacchiato di chi ha fatto porta a porta

04 LUG 2024

Al voto inglese

La battaglia del buon senso di Starmer contro quel che resta della sbornia brexitara

Il leader del Labour prende le misure al successo dell'estrema destra in Francia e porta a casa qualche lezione. Le preoccupazioni della vigilia, l'immagine di una campagna e i titoli che sono sempre occupati da un partito che prenderà una manciata di deputati: reform Uk, di Nigel Farage

03 LUG 2024

Le elezioni francesi

La strategia di Macron ha più di due turni

Gli accordi di "desistenza" per il 7 luglio sono necessari per evitare che i lepenisti abbiano la maggioranza, e si stanno realizzando. L'obiettivo ultimo del presidente francese è di togliere il trucco al Rassemblement nationa e ha un orizzonte più lungo di questi giorni di mappe spaventose colorate di nero

02 LUG 2024

Dopo il dibattito

L'America dell'impunito Trump

29 GIU 2024

Alleanze ideali

Nigel Farage piazza nel dibattito la retorica russa sulla Nato e quella trumpiana sull’immigrazione

Le ingerenze russe nella politica del Regno Unito e il declinismo caro agli eversivi. Il ritorno del leader di Reform Uk, indipendentista e architetto della Brexit, ai suoi grandi classici: gli uomini forti, l’occidente debole

25 GIU 2024
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio