• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 190

medio oriente

Sono iniziati i preparativi per l'attacco di Israele a Rafah

L'esercito ha chiesto alla popolazione di lasciare la zona, ha lanciato volantini con le mappe che indicano dove andare. I negoziati non sono ancora collassati, ma la pressione su Hamas adesso viene da Rafah e da Doha, dove si trova il direttore della Cia Bill Burns

06 MAG 2024

A Tbilisi

Il primo atto della presidente georgiana contro il governo

Salomé Zourabichvili ha dato la grazia al primo manifestante arrestato dalla polizia, Lazare Grigoriadis, che con i suoi tatuaggi e i capelli biondi è diventato il volto di una Georgia che Sogno georgiano non può controllare

04 MAG 2024

i colloqui

Il negoziato tra Israele e Hamas non andrà avanti in eterno

Lo stato ebraico dà a Hamas una settimana: o c'è l'accordo per la liberazione degli ostaggi e il cessate il fuoco o comincia l'operazione a Rafah. Anche in Israele c'è chi si agita contro l'intesa ed è sintomo di un governo che si sente già caduto

04 MAG 2024

Israele impigliato nel limbo del negoziato

Hamas vuole tenere lo stato ebraico bloccato nei colloqui per il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi. Sa di avere ancora le forze per ricostituirsi militarmente e tornare a governare la Striscia, ma per farlo deve evitare che inizi l'operazione a Rafah

03 MAG 2024

i negoziati

Hamas ha risposto ancora una volta "no" alla proposta di Israele per un cessate il fuoco

Il gruppo ha rifiutato l'ultima offerta israeliana per una tregua e la liberazione degli ostaggi, che Blinken aveva definito "generosa". Oggi è attesa la controproposta. I negoziati vanno avanti, mentre lo stato ebraico fa pressione preparando l'offensiva a Rafah

02 MAG 2024

La propaganda di Mosca

La scuola di Dugin che prepara i giovani a portare avanti una Russia pronta a distruggere Kyiv

Vladimir Putin prepara la futura classe dirigente del paese e fa entrare nelle università il filosofo estremista

02 MAG 2024

il negoziato

La proposta "generosa" per liberare gli ostaggi israeliani ha due ostacoli

Il segretario di stato americano Blinken dice che Hamas dovrebbe accettare l'offerta di accordo, mentre una delegazione di negoziatori israeliani è pronta a partire per il Cairo non appena arriverà una risposta di Sinwar. Gli ostacoli però sono due, uno è a Gaza, l'altro è all'Aia

29 APR 2024

la trattativa

Israele non può più aspettare i "no" di Hamas

Durante un incontro con i funzionari egiziani, gli israeliani hanno detto che questa è l'ultima occasione: o i terroristi negoziano un accordo serio per liberare gli ostaggi e il cessate il fuoco o inizierà l'operazione contro Rafah

27 APR 2024

Il giornalista russo Sergei Mingazov è stato arrestato per un messaggio del 2022

Lavora per Forbes, aveva rilanciato sul suo canale telegram le notizie su Bucha e adesso è in carcere per "notizie false" in attesa di un processo. Potrebbero accusarlo per aver screditato l'esercito. La ruspa putiniana del dissenso va anche a ritroso

26 APR 2024

cinema russo

La censura ignorante del regime russo che non capisce e finanzia il film “Il Maestro e Margherita”

Nessuno aveva intuito che la pellicolo tratta dal romanzo voleva essere una critica al regime, eppure sarebbe bastato conoscere l'opera di Bulgakov. Al cinema il film del regista russo americano Lockshin è andato benissimo e quando a Mosca si sono accorti dell'errore, era troppo tardi 

26 APR 2024
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 190
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio