• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 200

l'anti vertice

La Conferenza sulla sicurezza di Minsk con l'Ungheria tra i partecipanti

L'evento è il contraltare della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, dal palco il ministro degli Esteri russo Lavrov ha detto che la Nato deve tornare ai confini del 1997 e l'Ungheria era nel pubblico. Vertici, consessi, appuntamenti del mondo parallelo

01 NOV 2024

il post voto

La Georgia teme di perdere il suo momentum

Non più grandi proteste continue, ma piccole manifestazioni frequenti mentre presidente, opposizione e osservatori lavorano sulla lista delle falsificazioni. Il problema è iniziato prima del voto: il racconto dell’analista dell’Atlantic Council

31 OTT 2024

nessuna normalità

Viktor Orbán porta a Tbilisi il suo sigillo sui piani di Sogno georgiano

Il premier ungherese ostenta la bandiera europea e si presenta come il capo di una nuova Ue, proprio mentre i georgiani scendono in strada per chiedere un nuovo voto e gli europei aspettano che la raccolta dei brogli e delle irregolarità sia completa

30 OTT 2024

dopo il voto

I georgiani danno forza all’opposizione, sfidano Orbán e chiedono: quando arrivano i nostri?

A  Tblisi scende in piazza l'opposizione e chiede un nuovo voto. Un atto simbolico per dire che la protesta deve andare avanti. A poca distanza dal Parlamento intanto è arrivato il premier ungherese   per stringere la mano ai leader di Sogno Georgiano

28 OTT 2024

dalla nostra inviata

In Georgia la sfida della presidente Zourabichvili, che chiama la sua piazza

Non riconosce il risultato del voto, allinea l'opposizione ammutolita, parla di brogli e interferenze di Mosca: "Non sono venuta qui per veder arrivare la Russia". L'arrivo di Orbán e le prove che ancora non ci sono

28 OTT 2024

il voto a tbilisi

Tbilisi era pronta a tutto ma non ad altra attesa

La notte georgiana tra il conteggio silenzioso, l’opposizione smarrita e Sogno georgiano che fa una festa di venti minuti

26 OTT 2024

medio oriente

Israele ha risposto all’attacco dell’Iran

Con l’operazione “Giorni del pentimento”, Tsahal prende di mira i siti militari di Teheran. Le tre ondate, l’avvertimento, la reazione

26 OTT 2024

oggi il voto a Tbilisi

In Georgia l’opposizione fa un patto contro i politici ingombranti

Il miliardario Ivanishvili, la sua casa da Tony Stark e le paure dei complotti che hanno paralizzato Tbilisi. Un referendum tra l'Ue e Mosca

26 OTT 2024

dalla nostra inviata

L’attesa tetra del voto in Georgia, dove Sogno georgiano si è accaparrato i colori dell’Ue

A Tbilisi le bandiere europee sono ovunque, il partito del miliardario Bidzina Ivanishvili è pieno di contraddizioni e si è accaparrato il simbolo più conteso, è lì che insiste. Il conto alla rovescia senza piani B che non siano pericolosi, mentre i manifestanti dicono: "Siamo pronti a tutto"

25 OTT 2024

Pezzi di Russia

Le liti, le accuse e le interferenze di Putin. Storia dell'opposizione russa disunita

Gli argomenti che dividono il gruppo molto variegato della dissidenza sono le battaglie tra giovani e anziani, incomprensioni su come gestire la corruzione, su come affrontare il tema della storia russa, su come risolvere i rapporti con l’Ucraina. Il Cremlino osserva e punta su queste divisioni

24 OTT 2024
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 200
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio