• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Michele Masneri

Michele Masneri (1974) è nato a Brescia e vive prevalentemente a Roma. Scrive di cultura, design e altro sul Foglio. I suoi ultimi libri sono “Steve Jobs non abita più qui”, una raccolta di reportage dalla Silicon Valley e dalla California nell’èra Trump (Adelphi, 2020) e il saggio-biografia “Stile Alberto”, attorno alla figura di Alberto Arbasino, per Quodlibet (2021).

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 130

La vita nuova di Jeff Bezos, da fervente antitrumpiano a adulatore del presidente

Il suo Washington Post silenziato e addomesticato, mentre è pronto per Amazon Prime Video un documentario su Melania Trump da 40 milioni 

Michele Masneri 21 MAR 2025

Terrazzo

Donatella Versace, sorella d'Italia

Vita e opere della stilista, l'ultima icona pop che il nostro paese abbia creato 

Michele Masneri 18 MAR 2025

Il Foglio Weekend

La rivoluzione viaggia in Tesla

Il boicottaggio globale a Musk e l'equivoco fondamentale: non è mai stata un'auto di sinistra 

Michele Masneri 15 MAR 2025

Col doppio Giubileo e il Pnrr Roma sta diventando Milano

La locomotiva d’Italia arranca, la Capitale invece sta facendo progressi: così si assottiglia la solita corsa a due. Efficiente, costosa, e senza alberi, Roma attrae sempre più ricconi 

Michele Masneri 10 MAR 2025

Il Foglio Weekend

Il Gattopardo di Netflix è a km zero e nazionalpopolare

Senza il Gattopardo non esisterebbero Dolce&Gabbana, non esisterebbe Noto e gli sposalizi degli influencer, non esisterebbero i commissari e gli ispettori; anche, l’idea della Sicilia bella e “irredimibbbbile” con molte b, riarsa! Metafora dell’Italia! 

Michele Masneri 10 MAR 2025

la storia

Non solo sciabolate: il figlio "segreto" di Wanna Marchi, antiquario chic a Milano

Maurizio Nobile è il fratello maggiore di Stefania Nobile, estraneo a tutto, con sede anche a Parigi, esperto in ritratti antichi 

Michele Masneri 07 MAR 2025

Terrazzo

Ecco la casina bianca, dove abitano i vicepresidenti americani

Ha ospitato tutti i vicepresidenti americani da cinquant’anni a questa parte ma è poco conosciuta come i suoi inquilini. Adesso tocca ai Vance

Michele Masneri 04 MAR 2025

Il genero di Wanna Marchi

Con l'arresto di Lacerenza arriva una bella sciabolata alla notte milanese

Arresto per spaccio e sfruttamento della prostituzione: crolla un altro pezzo della nuova Milano da bere. Dal trash anni 80 di Wanna Marchi a quello nuovo di oggi 

Michele Masneri 04 MAR 2025

Il meeting di Londra

Ucraina: Zampolli, Meloni non segua Macron e punti sulla ricostruzione

L’inviato speciale di Trump per l’Italia al Foglio: "Starmer non è Churchill e a Londra devono capire che adesso chi comanda è Trump". E ancora: "Il mio sogno è che Meloni suggerisse ai suoi partner europei che bisogna pensare a dare un tetto sulla testa agli ucraini"

Michele Masneri 02 MAR 2025

Il Foglio Weekend

Il Vannacci di Trump. Chiacchiere ferroviarie con l'inviato speciale della Casa Bianca in Italia, Paolo Zampolli

Era noto soprattutto per essere colui che ha presentato Trump e Melania ma ora ha un ruolo ufficiale da super ambasciatore. C’è chi dice che sia stato mandato a Roma a badare a “Giorgia”. E infatti, “Sull’Ucraina deve cambiare posizione”. I dazi all’Europa? “L’Italia si faccia furba e spunti condizioni migliori degli altri”. Un po’ paisà, un po’ Soprano, ne ha per tutti

Michele Masneri 01 MAR 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 130
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio