• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Michele Masneri

Michele Masneri (1974) è nato a Brescia e vive prevalentemente a Roma. Scrive di cultura, design e altro sul Foglio. I suoi ultimi libri sono “Steve Jobs non abita più qui”, una raccolta di reportage dalla Silicon Valley e dalla California nell’èra Trump (Adelphi, 2020) e il saggio-biografia “Stile Alberto”, attorno alla figura di Alberto Arbasino, per Quodlibet (2021).

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 132

Il Foglio Weekend

I delitti del Tax credit: storia di un omicidio e di una città incredibile

Turisti, carabinieri, zainetti rubati. Roma d’estate si svuota, e a volte scoppia il delitto. I precedenti di Beau Solomon e di Mario Cerciello Rega. E l'eterno fascino di Mr. Ripley 

Michele Masneri 21 GIU 2025

il bianco e il nero

Vestivamo alla Trumpiana

Carlo Calenda attacca John Elkann da Trump con la Juve. Una relazione complicata che arriva da lontano 

Michele Masneri 20 GIU 2025

Ammazzare d'estate a Roma. Francis Kaufmann, un terribile delitto e la commedia all'italiana

Anche questo triste film di Villa Pamphilj ha il suo “set” nella Capitale estiva, quando la città si liquefa, dove tutto pare ancora più possibile che nel resto dell’anno. Tra mitomania, degrado e i fantasmi del cinema che fu. E con polemicuzza annessa: quella sul tax credit

Michele Masneri 19 GIU 2025

Terrazzo

L'automobile del nostro scontento

Il ceo di Renault Luca De Meo lascia per dirigere Kering. Ma l'auto e il lusso sono due settori profondamente simili ormai, entrambi in crisi. Più facile produrre droni

Michele Masneri 17 GIU 2025

Il Foglio Weekend

Odiando California

Mentre continuano gli scontri a Los Angeles, lo scontro tra Trump e il governatore Newsom è il simbolo di una relazione sempre più complicata

Michele Masneri 14 GIU 2025

Terrazzo

Bentornata Velasca, il grattacielo più amato dal cinema italiano

Riapre la Torre disegnata a Milano nel '59 dallo studio BBPR e set del "Vedovo" e non solo 

Michele Masneri 09 GIU 2025

Il Foglio Weekend

Viaggio del mondo del romance, il libro che non conosce crisi

A Napoli il primo raduno di appassionati di romanzi per sognare, tra folle di giovani lettrici. Reportage da un fenomeno in rosa

Michele Masneri 07 GIU 2025

Terrazzo

A Saadiyat, al largo di Abu Dhabi, l'isola del ventunesimo secolo

Cantieri del futuro. Un'isola per i grandi avamposti del nuovo mondo. Una casa per le tre religioni, e poi Louvre, Guggenheim, e tanti ristoranti (in costruzione)

Michele Masneri 03 GIU 2025

Il Foglio Weekend

Dubai, viaggio nella città del mondo nuovo

Intelligenza artificiale, criptovalute, e il cioccolato più famoso del mondo. Reportage

Michele Masneri 31 MAG 2025

dal nostro inviato

Tutti a Torino. Al Salone del libro, con l'Avvocato in testa

E rifugiandosi dalla bolgia libresca nella Pinacoteca Agnelli sul tetto del Lingotto. Cronache dalla kermesse tra generali e cosplayer

Michele Masneri 19 MAG 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 132
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio