• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 116
  • 117
  • 118
  • ...
  • 132

I viceré di Torino

Da Carlo a Rodolfo De Benedetti, una dinastia nata inseguendo Sua Maestà Agnelli. Gli anni in Fiat, gli affari, i giornali. Ora, più libero, l’Ing. si scopre guru e immobiliarista. Il primogenenito ha negoziato con Elkann la fusione Stampa-Rep. Gli altri due figli dell'Ingegnere: Edoardo, medico a Ginevra, e Marco che come il padre "sa fare i soldi e li ha pure fatti".

24 OTT 2016

Un Greco d’America

Ogni mattina a Saxa Rubra per condurre “Agorà”, ma vorrebbe essere ancora a New York. Zittendo gli ospiti, salva il talk-show. Il padre neurologo, di origini meridionali. La madre trentina, fondamentale. Natali nomentani, Floris una specie di alter ego.

26 SET 2016

Ci toccherà la tecnoburocrazia?

Abbiamo conquistato le startup senza notaio ma ora ci aspetta un mondo di startup col commercialista.

25 SET 2016

Viaggio nelle memorie degli Asburgo

Tra Sissi e Franz Joseph, com’è viva la Vienna che fu

Dalla residenza estiva di Schönbrunn alla Hofburg, la reggia urbana con il museo dedicato all’imperatrice, trionfo del kitsch, passando per l’infinito museo del mobile. Un cessetto a forma di delfino per lei. E in cucina un servizio d’argento da 140 coperti, 4.500 pezzi. Tanti fiori nella Cripta dei Cappuccini. L’Austria ricorda l’Ultimo Imperatore a cento anni dalla morte.

19 SET 2016

Contro la retorica della start up creata in sale con biliardino in garage asettici modello Google

01 SET 2016

Grand Hotel Bocca

Sarà un’estate fantastica”. Ne è convinto Bernabò Bocca, cinquantadue anni, rieletto per la quinta volta presidente di Federalberghi, l’associazione degli albergatori italiani.

08 AGO 2016

la famiglia

L’albero del Cav. Genealogia dei Berlusconi

Figli e nipoti come gli albicocchi in fiore di Solgenitsin: i ricoveri in ospedale hanno riunito tutti. La famiglia Berlusconi, un romanzo orgogliosamente non borghese

24 LUG 2016

Il terzo Strega dell'èra renziana è così giovane e infighettato che viene quasi da rimpiangere i vecchi tempi

Il premio lo vince "La scuola cattolica", il libro di Edoardo Albinati (Rizzoli). Ma nella nuova location (l'Auditorium di Renzo Piano) a colpire sono i cambiamenti: all'antico Ninfeo di Valle Giulia e al suo microclima unico e tropicale, tra Hanoi e Mestre; addio inoltre anche ai tanti riti. Un viaggio tra il vecchio e il nuovo Strega.

09 LUG 2016

Il giornale senza giornalisti

In redazione fisici, statistici, matematici. Fuori, telecamere e tutti testimoni. H24: nella tana del lupo. Per la carta stampata il tempo è finito. “Poi sulle spiegazioni del fenomeno rimane naturalmente spazio: per un Internazionale, per un Financial Times, per un Limes, per un Foglio ci sarà sempre mercato. Le notizie sono lì, si tratta solo di trasformarle in prodotti di alta gamma.

04 LUG 2016

L’arma di Christo

Una dama in ascesa. Due nomi importanti e la passione per l’arte: ritratto di Umberta Gnutti Beretta, dai fucili alla passerella sul lago. Quarantottenne, di elegante magrezza, ha sposato l’erede della più antica fabbrica del mondo, la Beretta, appunto, che dal Cinquecento è in capo alla stessa dinastia.

27 GIU 2016
  • 1
  • ...
  • 116
  • 117
  • 118
  • ...
  • 132
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio