• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Login
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
  • Login
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Michele Masneri

Michele Masneri (1974) è nato a Brescia e vive prevalentemente a Roma. Scrive di cultura, design e altro sul Foglio. I suoi ultimi libri sono “Steve Jobs non abita più qui”, una raccolta di reportage dalla Silicon Valley e dalla California nell’èra Trump (Adelphi, 2020) e il saggio-biografia “Stile Alberto”, attorno alla figura di Alberto Arbasino, per Quodlibet (2021).

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 131

Il Foglio Weekend

L'altro Chatwin: vita, morte, miracoli e film di Mark Peploe, sceneggiatore da Oscar

In famiglia tutti scultori, pittori, funzionari  alla Evelyn Waugh e pure l’inventore della anestesia dentistica. Il cinema era l’ultima spiaggia. La strana ossessione per Andreotti e gli appunti per un “Divo” che non si fece mai. Whisky, giornali, e gli stivali tamarri che stavano bene solo a lui  

Michele Masneri 07 LUG 2025

Prego, selfie lei. Perché l'unica egemonia italiana è quella della burocrazia

Dall’università alle Olimpiadi, al selfie burocratico, l’ultima espressione del barocco fantozziano. Ecco le nuove trovate della burocrazia creativa 2.0   

Michele Masneri 04 LUG 2025

Terrazzo

Grosso guaio a City Life: dal crollo dei Ferragnez al crollo dell'insegna Generali

Ma che succede a Milano? Linate in titl, sito del Corriere in crash. E poi il crollo dell'insegna rossa della compagnia di assicurazioni. Il tutto esattamente a dieci anni dall'idea di città arrembante e scintillante favorita da Expo

Michele Masneri 01 LUG 2025

Le nozze di Bezos. Com'è triste sposarsi a Venezia

Il matrimonio miliardario tra improbabili intrattenimenti e altrettanto improbabili proteste contro i super ricchi. Rimangono la calura e l’umidità, queste sì democratiche, e l’incubo degli sposalizi estivi con 40 gradi

Michele Masneri 28 GIU 2025

Terrazzo

Vita e opere di Léon Krier, l'architetto del Re (Carlo)

Poteva diventare uno dei tanti Koolhaas, Jean Nouvel, Zaha Hadid, tutti suoi compagni di strada degli inizi, invece aveva deciso di essere un bastian  contrario. Odiava i grattacieli e amava la palazzina romana. 

Michele Masneri 24 GIU 2025

Il Foglio Weekend

I delitti del Tax credit: storia di un omicidio e di una città incredibile

Turisti, carabinieri, zainetti rubati. Roma d’estate si svuota, e a volte scoppia il delitto. I precedenti di Beau Solomon e di Mario Cerciello Rega. E l'eterno fascino di Mr. Ripley 

Michele Masneri 21 GIU 2025

il bianco e il nero

Vestivamo alla Trumpiana

Carlo Calenda attacca John Elkann da Trump con la Juve. Una relazione complicata che arriva da lontano 

Michele Masneri 20 GIU 2025

Ammazzare d'estate a Roma. Francis Kaufmann, un terribile delitto e la commedia all'italiana

Anche questo triste film di Villa Pamphilj ha il suo “set” nella Capitale estiva, quando la città si liquefa, dove tutto pare ancora più possibile che nel resto dell’anno. Tra mitomania, degrado e i fantasmi del cinema che fu. E con polemicuzza annessa: quella sul tax credit

Michele Masneri 19 GIU 2025

Terrazzo

L'automobile del nostro scontento

Il ceo di Renault Luca De Meo lascia per dirigere Kering. Ma l'auto e il lusso sono due settori profondamente simili ormai, entrambi in crisi. Più facile produrre droni

Michele Masneri 17 GIU 2025

Il Foglio Weekend

Odiando California

Mentre continuano gli scontri a Los Angeles, lo scontro tra Trump e il governatore Newsom è il simbolo di una relazione sempre più complicata

Michele Masneri 14 GIU 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 131
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio