• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Michele Masneri

Michele Masneri (1974) è nato a Brescia e vive prevalentemente a Roma. Scrive di cultura, design e altro sul Foglio. I suoi ultimi libri sono “Steve Jobs non abita più qui”, una raccolta di reportage dalla Silicon Valley e dalla California nell’èra Trump (Adelphi, 2020) e il saggio-biografia “Stile Alberto”, attorno alla figura di Alberto Arbasino, per Quodlibet (2021).

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 132

in Versilia

Armani si compra la Capannina a Forte dei Marmi

Nell’estate del grande scontento balneare lo stilista acquista lo storico localone versiliano. Maledetta nostalgia 

Michele Masneri 28 AGO 2025

Terrazzo

Arrivederci, Bundesbank

Da spauracchio d'Europa a complesso d'appartamenti. Il restauro del palazzo della "Buba" costa troppo. E la Germania non è più locomotiva d'Europa

Michele Masneri 26 AGO 2025

Militello Blues

Ve lo meritate Pippo Baudo!

Perché il lutto generale per il presentatore nasconde soprattutto un grande effetto nostalgia. L'Italia e il mondo che era contro quello che siamo diventati oggi 

Michele Masneri 21 AGO 2025

Terrazzo

Ai Parioli con Goliarda Sapienza

Gita estiva sui luoghi e le architetture di "Fuori" insieme al regista Mario Martone (in Smart) 

Michele Masneri 19 AGO 2025

Il Foglio Weekend

Dal citofono a TikTok, ecco i giustizieri digitali

A Roma Cicalone, a Milano BellaDaDio, a Venezia lady Pickpocket, a Napoli Borrelli. Amati sui social, applauditi dai cittadini, corteggiati dalla politica, sono i nuovi sceriffi digitali. Ma all’inizio fu Salvini 

Michele Masneri 11 AGO 2025

il tic

Io dazio da sola. Come spiegare a un americano il concetto di "ristori"

Nella cavalleresca cultura italiana dell’indennizzo non c’è verso di instillare il volgare concetto di rischio di impresa. Con gli Stati Uniti siamo fatti per non capirci: un paese basato sulle mance ai lavoratori contro un paese basato sulle mance alle aziende

Michele Masneri 08 AGO 2025

young pellegrini

App di incontri e social (e forse tatuaggi nascosti): siamo tutti Papa boys

Gli sguardi son quel che sono, i tatuaggi magari mancano o son nascosti, però questi giovani sembrano proprio tali e quali agli altri. E meno male

Michele Masneri 06 AGO 2025

Terrazzo

La vera passione di Donald Trump è l'architettura: ecco la nuova sala da ballo della Casa Bianca

Il nuovo progetto, che potrebbe però trovare imprevisto appoggio bipartisan, è stato affidato allo studio McCrery Architects di Washington che “sono ben noti per il loro stile classico”

Michele Masneri 05 AGO 2025

Enrico Lucherini e la risata antidepressiva: il press agent che sconfiggeva la noia con gli scherzi

Dai finti suicidi alle liti fasulle per i giornali, ha trasformato la pubblicità in arte e vissuto come un ragazzino: risate, cinema e storie inimitabili. Così inventò il divismo moderno in Italia

Michele Masneri 30 LUG 2025

Terrazzo

L'ultima battaglia di Trump è quella contro l'intelligenza artificiale "woke"

Il nuovo fronte della crociata culturale. Ordine esecutivo contro ChatGpt & Co. Trump dichiara guerra ai chatbot “zecca”: “Via la pazzia marxista dall’AI”. Il rischio? Modelli stile zio ubriacone di Musk: un giorno Maga, l’altro liberal vegano

Michele Masneri 29 LUG 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 132
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio