La contemporaneità renziana di Costanzo e dei rigatoni A schivare le pallottole, che ci hanno malamente riportato alla contemporaneità dei giorni dell’Is, circolava ieri la notizia trionfale che Giovanni Floris è tornato “re dei talk-show”. Il suo “Dimartedì” cairota ha battuto per un pugno di share il “Ballarò” putativo di Massimo Giannini. 19 MAR 2015
Centro spirituale “Lo spettacolo è deprimente”. Ma “il popolo degli onesti deve assolutamente reagire senza deprimersi”. Tutto si può dire del presidente della Cei, il card. Angelo Bagnasco, tranne che sia un politico di visioni strategiche. 19 MAR 2015
I cari resti di Don Miguel e Don Chisciotte Casson Ci sono stati voti ‘cinesi’?”. “No, non è stata la prima comunità a votare…”. 18 MAR 2015
Autobiografia di un cedimento sul lato B della politica A un certo momento erano tutti pazzi di lei. Il fisico non guastava, e il look giusto aveva fatto il resto. Quella volta, non era lei la predestinata al palcoscenico più importante, ma l’occasione l’ha colta al balzo e la ribalta è stata sua. 17 MAR 2015
Lenta deriva a Strasburgo Perché il Ppe non sa più (o non può) difendere i valori non negoziabili Sconfitti (e spaccati) su unioni gay e aborto. Nuovi gruppi e secolarizzazione. Il caso emblematico di Gallardón. Woytyla 2003, Ratzinger 2006. 14 MAR 2015
Ci vorrebbe un bel pm, per la Madonna del Nazareno Ce li avessero, degli attorney come quelli di Milano, a New York. Di sicuro avrebbero già chiesto il prolungamento delle indagini (una trentina d’anni, più o meno) per l’increscioso caso dello stupro della fu giovinetta Louise Veronica Ciccone. 13 MAR 2015
Studenti e rottamandi "La polizia attacca la marcia degli studenti”. Sotto: “Cariche e bastonate sui giovani studenti" 12 MAR 2015
Chi sono io per non fare una commissione d’inchiesta? Sono convinto di non aver convinto nessuno. 10 MAR 2015