• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 320
  • 321
  • 322
  • ...
  • 364

L’invenzione dei folli e quegli omoni uccisi per un Tso

Quasi d’un tratto, alla fine del Medioevo, la lebbra scomparve dall’Europa. E gli edifici destinati a ospitare, e tenere lontani, i lebbrosi divennero luoghi del nuovo isolamento per i nuovi umani paurosi: i folli.

08 AGO 2015

La paura di volare e la superiorità culturale del netturbino che butta i pezzi del Boeing

Chi ripensa alla prima puntata di Lost, chi maledice la volta che l’ha vista; chi predispone il relax di libri e cuscino da collo, chi ha fisso in testa il pazzo di Germanwings, e non dormirà da qui a Hong-Kong.

07 AGO 2015

Matti di Milano

Uno è quello che da anni scrive ‘Lucifero culo’ e ‘Baal culo’ sui muri di Milano. Quando gli hanno chiesto se sapeva chi fosse a lasciare questi messaggi, ha risposto ‘sarà un matto’”.

07 AGO 2015

Fa più Renzi la D’Avena su Twitter o la Maggioni in Rai?

Pari-pa-pum… eccomi qua!”. No, tranquilli, non è Monica Maggioni subito dopo la nomina alla presidenza Rai (scherziamo, presidente, non si adombri come un Gianni Riotta a Spotorno), ma è qualcosa che ci va vicino, come una nemesi che sfiora birichina l’epocale nomina nel più alto dei cieli della tel

06 AGO 2015

Benvenuti in chiesa

Le persone che hanno cominciato una nuova unione dopo lo scacco del loro matrimonio sacramentale non sono assolutamente scomunicate, e non devono assolutamente essere trattate come tali: fanno sempre parte della chiesa”. Il Sinodo sulla famiglia si avvicina, vi terremo sempre informati.

05 AGO 2015

Così Francesco il contropiedista dribbla chi vorrebbe fare di San Pio un’immaginetta poco misericordiosa

Padre Pio da Pietrelcina è stato anche una (involontaria) icona della lotta fra tradizione e modernismo nella chiesa. Ancora oggi, c’è chi lo contrappone a Bergoglio.

05 AGO 2015

Com’è che non ci frega nulla se fanno il safari con la famiglia del raìs, leone di Libia

05 AGO 2015

Il meridionalismo magico di Via Solferino

Ora, la geopolitica è un’opinione e la geografia pure, ma che Matteo Renzi abbia detto, proprio detto, ai giapponesi che “siamo popoli vicini”, come riporta il Corriere.it, lascia un tantino perplessi. Ma è ben vero che il nostro caro premier ha detto testuale: “Voglio portare Shinzo a mangiare una

04 AGO 2015

Mark Travaglio, “Manoscritto trovato sul Frecciarossa”

I romanzi in cornice, quelli col manoscritto miracolosamente ritrovato, ci fanno impazzire dai tempi di Potocki, per non dire di Eco e Manzoni. Lo aspettavamo, e quel talentaccio del nuovo Mark Twain ce l’ha regalato. Grazie.

01 AGO 2015

La secessione non era un’opinione. Sette anni dopo è peggio

Dire che il sud d’Italia è la nostra Grecia può essere una fredda (agghiacciante?) comparazione macroeconomica o una efficace sintesi giornalistica. O entrambe le cose. Ma è anche uno scarto linguistico e psicologico degno di nota.

01 AGO 2015
  • 1
  • ...
  • 320
  • 321
  • 322
  • ...
  • 364
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio