• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 313
  • 314
  • 315
  • ...
  • 369

La guerra mondiale al Papa e il giornale che lo difende

Lui è arrivato in Africa, e con l’incoscienza dei figli di Dio ha detto che ha più paura delle zanzare che dei terroristi. Figurarsi se deve avere paura di un vescovo di esistenziale periferia che viaggia in Frecciarossa anziché col cavallo di san Francesco...

26 NOV 2015

Com’è che Famiglia cristiana è diventata la portaerei del bergoglismo

“Things have changed”, come canta Bob Dylan, e l’ha cantata in Italia dopo gli attentati di Parigi. Ma il 13 novembre ha cambiato di colpo anche altre cose. Ad esempio adesso succede che Alessandro Di Battista, il mattatore televisivo dei Cinque stelle, vada da Vespa, o a “Linea notte”, e citi gli editoriali di Famiglia cristiana.

26 NOV 2015

In difesa di noi stessi

“Non vogliono cambiare il nostro stile di vita, ci vogliono distruggere”. Bisogna avere paura della resa, non della guerra. Il problema della nostra civiltà è aver perso coraggio e identità. Intervista a Carlo Nordio

25 NOV 2015

Il Viagra, il Botox e il principio di potere di Hillary

Sesso, soldi, potere. What else? Siamo l’occidente, quello che ha come unico credo condiviso la procrastinazione sine die dell’addio al proprio corpo, all’utilizzo ludico del proprio corpo. Presente Rupert Murdoch?

25 NOV 2015

Perdersi sotto la Madonnina

Il pasticcio delle identità e dei candidati che frena Milano, destra e sinistra

Momento di stanca politica nel dopo Expo. Il caso primarie del Pd e i dubbi di Sala. Pro e contro di Sallusti sindaco. Gelmini: da Bologna e oltre.

24 NOV 2015

Ma se Valeria fosse stata un'oca, non combatteremmo?

Scrivere un’orazione funebre o costruire un simbolo civile, se non sei Marco Antonio, sono due cose che si dovrebbero evitare sempre. Ma non sono momenti, questi, in cui ci si possa sottrarre e il funerale di Valeria Solesin, “l’Italienne”, è un fatto che sta lì, più inaggirabile del catafalco in piazza San Marco.

24 NOV 2015

Non era l’islam, è Gomorra. Grazie, profeta Saviano

Sono momenti in cui tutti cercano certezze, chi più chi meno, pure Mihajlovic con Berlusconi. Il terrorismo? Chiedi a Piketty, e ti rassicura: colpa della diseguaglianza sociale. Chiedi a Tariq Ramadan, ti spiega la stessa cosa: è la povertà  prodotta dall’occidente.

24 NOV 2015

Senza patrie, senza difesa. Perché i cristiani sono carne da macello in un conflitto in cui non valgono nulla

Perché i cristiani sono carne da macello in un conflitto più grande in cui non valgono nulla, nemmeno come pedine di scambio. La storia e la politica. Un aneddoto del patriarca maronita. Il dignitario sciita a Sua Beatitudine, Béchara Rai: “I cristiani sono il fianco debole delle nostre società. Quando c’è caos, tutti attaccano loro”.

23 NOV 2015

Che cosa ci siamo persi della democrazia in questa settimana che non c’eravamo: niente

Ci sono tutte quelle segnalazioni che ti aggiornano da ogni tua propaggine digitale (come si chiameranno, alert?), tipo “mentre non c’eri” se da qualche ora non compulsavi Twitter, o “ci sono 37 notifiche non lette”, che hanno sostituito in modo ansiogeno il rilassato “dove eravamo rimasti?”.

21 NOV 2015

Canzoni & cazzoni

Infilarsi in una disputa musical teologica tra Giuliano Ferrara e Michele Serra, anche no. L’ha già risolta Madonna, intesa Ciccone. A che serve stabilire se quelli del bacio in bocca al Bataclan fossero dei debosciati satanici o solo degli ironici rocker pirloni, se la musica pop aiuti la pace universale o è meglio spegnerla, ché non piace al Califfo?

20 NOV 2015
  • 1
  • ...
  • 313
  • 314
  • 315
  • ...
  • 369
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio