• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 305
  • 306
  • 307
  • ...
  • 367

La superiorità antropologica del Mancio pol. corr.

Frocio e finocchio, gli ha detto. E il Mancio: “E’ razzista. Si deve vergognare. Uomini come lui non possono stare nel calcio”. Quello ha risposto che poteva anche dargli di democristiano (ci mancava, la Cgil Calcio), tanto per aggravare la sua posizione di minorità universale.

21 GEN 2016

Il complotto del renzismo è la patonza che non gira più

Uno: “Ovvio che ci sia un fine politico”. L’altro: “Stanno cercando di far cadere il governo”. Io non so se siano “quattro bazzecole”, sembra di sì, ma per sicurezza mi allineo alla rivendicazione di ieri di Vittorio Feltri, valida per quando c’era Mani pulite: “Ho assecondato ciecamente un sistema

20 GEN 2016

Il bullismo non si batte colpevolizzando gli adulti e aggiungendo altre leggi

Buttarsi di sotto a dodici anni, perché “io stavo soffrendo e morendo dentro di me” e “per alcuni di voi sarà certo una notizia bellissima”, è una tragedia, punto. Nel dibattito che è seguito dopo il caso della ragazzina di Pordenone, però, ci sono due principi di precauzione che andrebbero tenuti bene in vista.

19 GEN 2016

Il cristianesimo plausibile

Ha creato il cielo e non leggo che si sia riposato, ha creato la terra e non leggo che si sia riposato, ha creato il sole, la luna e le stelle e non leggo che abbia riposato. Leggo che ha creato l’uomo e allora si è riposato, perché finalmente aveva uno cui poteva perdonare i peccati”.

19 GEN 2016

Ultimo venne il gufo. Il rave di Checco visto da Castellitto

Non ci siamo dimenticati di lui. O per meglio dire vorremmo anche un po’ dimenticarci di lui e lasciarlo andare per la sua strada, ché ormai è grande. E noi, intanto, siamo tutti presi ad aspettare Tarantino, che per Giuliano Ferrara (che mi scuserà lo spoiler) è il film più scorretto della storia d

19 GEN 2016

Il rilancio politico del Cav. è un candidato di nome Lippi

Tutto si può dire di Silvio Berlusconi – persino che quelli che portano il suo nome siano stati anni “difficili per la nostra democrazia”, come ha scritto ieri il caro CdB salutando il suo Ezio Mauro, che salutava Repubblica – ma non che non abbia le idee chiare. Ad esempio, sulle unioni civili è co

16 GEN 2016

Il diluvio dei nuovi diritti

Cannabis, unioni civili, eutanasia. Ragioni culturali dietro il filotto delle leggi sulle “libertà individuali” in arrivo in Italia. Ma l’hate speech impone il silenzio a chi dissente, e la chiesa ha un altro core business – di Maurizio Crippa

15 GEN 2016

Periferici

Perché tutti, da Beppe Sala al Cav., scoprono che il sindaco si eleggerà nei quartieri popolari

15 GEN 2016

E' morto Franco Citti. Quel che rimane di Roma senza Accattone

Nessun matto sul web aprirà sottoscrizioni per farlo resuscitare, o per farselo restituire dagli alieni che l’hanno rapito. A lui, che ancora un mese fa aveva giocato a calcio in ricordo del suo amico maestro ucciso quarant’anni prima, non importerà davvero. Troppo infinitamente lontano dalle emozioni, dalle visioni, dai suoni e dalle ossessioni dei moderni.

14 GEN 2016

Il bacio non dato di Baudo e il calcio in culo all’intelligenza

Vorrei poter dire di aver passato molto tempo a documentarmi sui commenti al tentativo di Pippo Baudo di dare un bacio a una giovane musulmana con velo ospite di Ballarò, ma sarebbe una balla davvero plateale: nessuno.

14 GEN 2016
  • 1
  • ...
  • 305
  • 306
  • 307
  • ...
  • 367
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio