• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 304
  • 305
  • 306
  • ...
  • 372

C’è anche il rampollo di Roby Facchinetti che fa un a-partito

Ciao mi chiamo Francesco e sono prima di tutto un padre”. E’ un incipit così misericordina-style che penserete subito a quel Francesco. Sbagliato. E’ l’epoca dei rampolli. Sì, anche su questo pensate di sapere tutto, Jaki e Rodolfo hanno salutato le ubbìe di babbi e nonni, e ora si scambiano i caste

04 MAR 2016

InGalera Michelin

Recensione (quasi) professionale del ristorante del carcere di Bollate, “il più stellato d’Italia”

04 MAR 2016

Mi unisco agli scoop su Repubblica, con un francobollo

Dopo la valanga di scoop con cui il Foglio ha svelato la trama editoriale del secolo Agnelli-Repubblica, che porterà alla costituzione del maggior gruppo quotidianistico d’Italia e a rivoltare l’Italia dei poteri informativi come li conoscevamo, compresa la reductio del Corriere della Sera a quotidi

03 MAR 2016

Se la Cassazione è uno yacht alla deriva, e noi le mummie

Ci sono notizie che provocano un senso di vertigine, di mal di mare, come certi racconti fantastici di Poe. Ad esempio quella dello yacht fantasma ritrovato al largo delle Filippine, navigava da sette anni senza che nessuno al mondo lo sapesse e a bordo hanno trovato il corpo mummificato di “un avve

02 MAR 2016

Dove eravamo rimasti con Irene Pivetti? Chiedere a Leofreddi di “Torto o Ragione?”

01 MAR 2016

La Fifa è salva, non si muove dalla Svizzera. Ma noi?

Come per i segreti del cioccolato, e in assenza dei sacri confini di Schengen, era necessaria una sola cosa: che lo scettro magico del pallone non lasciasse proditoriamente i confini della Confederazione elvetica, e con ciò dell’Europa (quel che resta dell’Europa?). Soprattutto se, di questi tempi,

27 FEB 2016

Donata, Irene, Ilaria e il fantasma di Antigone che torna

E’ nei momenti che definiamo di solito bui, o sono dolorosi?, nella vicenda delle società che di solito torna, fantasma prepotente, il mito di Antigone. D’un tratto sembra l’unica figura di giustizia che ci resti, cui appellarci. Ieri Donata, la sorella di Denis Bergamini, che era un calciatore di s

26 FEB 2016

Culti ed eccellenze

Ricadute milanesi (e qualche balla di troppo) della bocciatura della legge Maroni sulle moschee

26 FEB 2016

Sei reaction di Facebook sono tante o poche? Vedi la Boschi

24 FEB 2016

Galeotto fu il #petaloso

Le parole gommose sono le maniglie dell’amore. Nel mondo delle maestre di Sanremo che materne offrono ascolto ai teenager pansessuali, è condecente che una maestra Margherita s’invaghisca di brutto del suo bambino Matteo (uh…) per quel suo nuovo linguistico ritrovato per cui un fiore coi petali sarà d’ora in poi “petaloso”.

24 FEB 2016
  • 1
  • ...
  • 304
  • 305
  • 306
  • ...
  • 372
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio