• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 304
  • 305
  • 306
  • ...
  • 364

A Milano è meglio un sindaco politico?

“Sosteniamo Francesca perché crediamo sia l’unica, fra le personalità in campo, in grado di parlare a tutte le culture e le esperienze che compongono l’area del centrosinistra milanese”, dicono  Francesco Giavazzi e Massimo Mucchetti

06 GEN 2016

La #cattivascuola è una prof grillina che non sa contare

Quanto faccia 500 mila diviso 366 (tenendo conto del bisesto) calcolatelo voi, e avrete il numero ipotetico su base quotidiana dei furboni che hanno condiviso e detto “like!” su Facebook a Barbara Floridia, insegnante siciliana nonché attivista cinquestellina che non sa contare i giorni dell’anno. O

06 GEN 2016

“Come e perché io e Checco Zalone abbiamo dimostrato che il cinema italiano è nudo”. Parla Pietro Valsecchi

Il patron della Taodue Film, ovvero il produttore neo-paperone che ha scoperto e scommesso per primo sul comico parla del film "Quo Vado?" e della combriccola asfittica del cinema de sinistra

05 GEN 2016

Una kastigamatti di destra per Milano? C’è la Sardone

Da chi si candida a diventare sindaco della città, i milanesi si aspettano serietà e risposte alle esigenze dei cittadini, non piagnistei da collegiale impaurita”. Caspita! Credevate che il centrodestra a Milano avesse difficoltà a trovare un candidato più gagliardo di “una collegiale impaurita”? Pe

05 GEN 2016

Se l’anno scorso è stato come dice Balotelli, meglio dirlo

"Auguro a tutti un felice 2016, anche perché questo 2015 è stato una merda”. Se non ce l’avessimo già, un premier giovane e muscolare, credo che voterei Mario Balotelli.

01 GEN 2016

Beppe Sala si presenta alla città e non vuole proprio sembrare di destra

Bastonarlo da sinistra, col rischio implicito seppure blando di favorire la destra, è un gioco classico della sinistra. Si vedrà se Francesca Balzani, la Royal baby di Giuliano Pisapia, riuscirà nell’impresa.

24 DIC 2015

Il bel regalo di Natale del “grazioso” presidente Mattarella

23 DIC 2015

Morte dolce

“Parliamone”, dice una suicida assistita. Ma è cosa troppo grande per lasciarla a Cappato e chiesa. Una società civile dovrebbe interrogarsi, invece di delegare solo alla chiesa le risposte contro l’eutanasia.

23 DIC 2015

La nuova casa di Sandro e Manuela, amore e trolley

Dove eravamo rimasti? Sotto le feste, le coppie che non scoppiano di solito partono. Sandro Bondi e Manuela Repetti non scoppiano, si amano, dunque partono. Dove li avevamo lasciati?

23 DIC 2015

Qualche domanda sul populismo finanziario e i soldini delle regioni

I forestali calabresi e quel che non va nella legge di stabilità. Perché la storica diatriba tra prerogative dello stato nazionale e quelle delle autonomie non è riducibile a un puro conteggio tra efficienza e spreco, in cui la parte dello spreco è tutta a carico delle regioni.

22 DIC 2015
  • 1
  • ...
  • 304
  • 305
  • 306
  • ...
  • 364
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio