L’umiltà è il nuovo nero E’ la virtù del momento: esibirla o pretenderla (specie da Renzi). 23 GIU 2016
I poveri cani mangiati in Cina e gli orribili occidentali Ogni anno accade a Yulin, in Cina, questa cosa orribile: in base a una tradizione, peraltro contestata dal Quotidiano del popolo (“mangiare carne di cane non è mai stata una tradizione popolare”) si svolge lo Yulin dog meat festival, e diecimila cani vengono barbaramente uccisi e mangiati. 22 GIU 2016
Forza Parisi Lepenismo no grazie. A Milano Parisi ha perso ma ha indicato l’unica via per un centrodestra possibile: riformista, unito e moderato. Appunti sulle critiche sballate di Sallusti, Toti e Salvini. 21 GIU 2016
Così Sala dovrà fare il sindaco ma anche il pivot dei riformisti La continuità con la giunta arancione di Pisapia si accentuerà tra promozione delle periferie, dell'europeismo e del multiculturalismo. Il vincitore delle elezioni milanesi è inevitabilmente anche lo specchio delle difficoltà del renzismo. 21 GIU 2016
Mastella il Giovane Non per maramaldeggiare, ma se persino Matteo Renzi, che è l’incarnazione politica del “supergiovane” di Elio e le Storie Tese, inciampa nel pregiudizio degli uomini di mezza età, “la verità è che i giovani hanno risultati migliori”, significa che la botta è stata forte, e ha perso anche lui la trebisonda. 21 GIU 2016
Iago Barbacetto e la cupa tragedia di Beppe Sala che vince La campagna elettorale di Milano si era aperta con un magnifico fake che girava in rete, il logo della “Sinistra per Parisi”. E’ proseguita col surreale tormentone a sinistra sul voto disgiunto, e ha trovato un cupo finale di sapore vagamente scespiriano ieri per mano di Gianni Barbacetto, uomo d’onore che sta a Beppe Sala come Iago stava a Otello. 18 GIU 2016
Pensieri magici e pensieri sciroccati. Differenze Se devo proprio dire di essere uno scettico radicale del cambiamento climatico, no. Qui a Milano è un mese che sembra di stare nella giungla, ma a gennaio sembrava maggio, e l’ultimo ghiacciaio sulle nostre montagne l’ho visto che ero bambino. Per dire. Però più del cambiamento climatico mi affascina il pensiero magico. 17 GIU 2016
Il nuovo posto per il capolavoro di Mantegna a Brera. Un museo che cambia (altro che benecomunisti) Il Cristo morto troneggia lì, quasi a chiudere il cammino, nella nuova collocazione che ha debuttato giovedì, voluta da James Bradburne, il direttore anglo-canadese che da un anno sta trasformando da cima a fondo Brera. 17 GIU 2016
La pazzia di Orlando (tre prove, un indizio) Credeteci voi, alle congiunzioni astrali e agli anni con la luna storta. Tre indizi senza correlazione fanno una prova solo nella zucca di certi pm. Però, quando ieri è arrivata la terrificante notizia (con video, che le notizie senza non contano più) del bambino di due anni trascinato in acqua da un alligatore al Grand Floridian Resort della Disney, a Orlando, e il bambino non s’è più visto, e c’è poco da sperare in un happy end tipo Giona nella balena, il pensiero è venuto anche a me. 16 GIU 2016
Il peggio degli Europei? Gli italiani che trasformano in eroi i campioni che volevano punire per il calcioscommesse Gli Europei sono la morte del calcio spettacolo, scatenano la violenza tribale che Hobbes aveva domato, sono solo una grande rimozione. E nessuno chiede mai scusa. 15 GIU 2016