• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Matteo Matzuzzi

Friulsardo, è nato nel 1986. Laureato in politica internazionale e diplomazia a Padova con tesi su turchi e americani, è stato arbitro di calcio. Al Foglio dal 2011, si occupa di Chiesa, Papi, religioni e libri. Scrittore prediletto: Joseph Roth (ma va bene qualunque cosa relativa alla finis Austriae). È caporedattore dal 2020.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 210

Cristiani decapitati in Mozambico. Il Papa: "Non abbandoniamo i fratelli perseguitati"

Leone XIV ha ricevuto ieri una delegazione di Aiuto alla Chiesa che soffre: "Il diritto alla libertà religiosa non è facoltativo, ma essenziale. La libertà religiosa consente agli individui e alle comunità di cercare la verità, di viverla liberamente e di testimoniarla apertamente"

Matteo Matzuzzi 11 OTT 2025

il documento

La prima esortazione di Leone XIV è un gran tributo a Papa Francesco

Presentata "Dilexi te", "Ti ho amato". Dall'economia che uccide a Gesù migrante, il documento sull'amore verso i poveri ricalca le orme del pontificato bergogliano

Matteo Matzuzzi 09 OTT 2025

Israele attacca Parolin, il Papa lo difende

L'ambasciata d’Israele presso la Santa Sede torna a puntare il dito contro le alte gerarchie vaticane. Non è piaciuta l’intervista che il segretario di stato ha rilasciato due giorni fa ai media vaticani

Matteo Matzuzzi 07 OTT 2025

Speciale 7 ottobre

Oltre il pregiudizio antiebraico

È necessario che "il Vaticano ricostruisca la fiducia perduta. Si può avere fiducia che Papa Leone lo farà". La lingua del dialogo secondo il teologo Gregor Maria Hoff

Matteo Matzuzzi 07 OTT 2025

Leone, il Papa che delude

Troppo impostato, silente e lento: non è Pontefice da neppure cinque mesi e già è criticato a destra e a sinistra. Fra nostalgie per Francesco e smania di voltare pagina, il richiamo di Prevost al “saperci fermare” fatica a imporsi

Matteo Matzuzzi 04 OTT 2025

vescova al comando

Sarah Mullally è la nuova arcivescova di Canterbury

La sessantatreenne già caposala ospedaliera e successivamente vescova di Londra è ora a capo della Chiesa d'Inghilterra. Oltre a creare problemi all’interno della Comunione anglicana, la scelta avrà conseguenze anche al tavolo del dialogo con Roma, dove la questione dell’ordinazione femminile ciclicamente riemerge

Matteo Matzuzzi 04 OTT 2025

Adelante sì, ma con tanto juicio. Una nomina per capire che pontificato sarà

Quello di Leone XIV non sarà un pontificato di gesti eclatanti e roboanti, il filo conduttore che si delinea con forza è la mitterrandiana force tranquille. Prevost non vuole rotture drastiche

Matteo Matzuzzi 27 SET 2025

La Chiesa americana si divide pure nel nome di Charlie Kirk

Il vescovo più famoso d’America, mons. Robert Barron, ha definito Kirk “apostolo del discorso civile”, sottolineando che la sua morte “ha scosso le fondamenta” della vita civile americana perché colpisce il cuore stesso del dialogo pubblico. I pastori delle Chiese nere d'America: ricordatevi cosa diceva sulle minoranze... altro che cristianesimo

Matteo Matzuzzi 26 SET 2025

Povero san Francesco, ridotto ad attivista eco pacifista

Istituita la festa nazionale di Francesco (d’Assisi) per celebrare e promuovere “i valori della pace, della fratellanza, della tutela dell’ambiente e della solidarietà”. Le motivazioni addotte dal legislatore, più che celebrare il grande santo, un gigante della storia e della fede, celebrano la macchietta che negli ultimi due secoli è stata creata attorno all’uomo “che parlava al lupo e agli uccellini”

Matteo Matzuzzi 25 SET 2025

Il Papa: "Nel breve termine avanti così con Pechino". Ma la ricostruzione in cinese del Vaticano dice altro

Nella versione pubblicata dai media vaticani, la sintesi è più edulcorata e del “breve termine” premesso da Prevost non c’è più traccia: “Il Papa ha promesso di continuare le politiche perseguite nel corso degli anni”. Fine

Matteo Matzuzzi 23 SET 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 210
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio