• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Matteo Matzuzzi

Friulsardo, è nato nel 1986. Laureato in politica internazionale e diplomazia a Padova con tesi su turchi e americani, è stato arbitro di calcio. Al Foglio dal 2011, si occupa di Chiesa, Papi, religioni e libri. Scrittore prediletto: Joseph Roth (ma va bene qualunque cosa relativa alla finis Austriae). È caporedattore dal 2020.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 206

Il Papa già strattonato per la talare

Prevost non sarà uomo di rottura, semmai di ricomposizione: l’ha detto lui stesso, “unità e amore”. Unità della e nella Chiesa. Chi pensa a rese di conti da O.K. Corral resterà deluso. Quanti attendono rivoluzioni immediate e sovvertimenti rapidi della struttura curiale saranno costretti a riporre sogni e speranze nei cassetti

Matteo Matzuzzi 29 MAG 2025

magazine

Questo Papa non è pop

Leone XIV s’infiamma quando parla di Cristo e di sant’Agostino, di amore e di unità. Ha ben poco della soverchiante presenza mediatica di Francesco. E forse è un bene

Matteo Matzuzzi 24 MAG 2025

Lavrov chiude ai negoziati in Vaticano: "Siamo ortodossi". E Kirill reclama libertà religiosa per sé in Ucraina

Il ministro degli Esteri di Putin ha chiarito che dal 2014 il governo di Kyiv ha “sistematicamente sradicato la lingua, la cultura e le tradizioni russe, compresa l’ortodossia canonica”

Matteo Matzuzzi 23 MAG 2025

in germania

Kasper confessa: "Fu Benedetto XVI a frenare la svolta di Francesco sul celibato"

L'arzillo porporato tedesco si confessa in un'intervista dove parla di Sinodo, gay e donne: "La Chiesa non può essere rinnovata partendo dalla riforma delle strutture. Certo, abbiamo anche bisogno di un rinnovamento strutturale, ma questo deve venire da un rinnovamento spirituale interiore”

Matteo Matzuzzi 22 MAG 2025

Gli ostacoli alla mediazione vaticana

Il patriarca Kirill si è detto pronto a collaborare con il Vaticano, ma anche circoscritto l’ambito di tale cooperazione:  tutela dei valori tradizionali, mantenimento della pace (quale?, ndr),  protezione dei cristiani, tutela dell’ambiente e le questioni umanitarie”. Fine. Di Ucraina nemmeno una parola

Matteo Matzuzzi 21 MAG 2025

Leone XIV e la mediazione impossibile

E’ durato quarantacinque minuti il colloquio privato fra il Papa e J.D. Vance, il vicepresidente degli Stati Uniti tornato a Roma per la seconda volta in meno d’un mese in occasione della messa d’inizio pontificato di Leone XIV. Vance era accompagnato dal segretario di stato Marco Rubio

Matteo Matzuzzi 20 MAG 2025

Unità a tutti i costi. Ecco il programma di Papa Leone

"Questo, fratelli e sorelle, vorrei che fosse il nostro primo grande desiderio: una Chiesa unita, segno di unità e di comunione, che diventi fermento per un mondo riconciliato". Dopo il Regina Coeli, un pensiero a Gaza e all'Ucraina

Matteo Matzuzzi 18 MAG 2025

Libertà religiosa, giustizia e verità. Leone archivia l'èra della diplomazia frenetica

Il discorso del Pontefice al Corpo diplomatico tenuto ieri mattina riveste un’importanza capitale per capire come si orienterà la diplomazia del pontificato, almeno nelle sue prime fasi. Intanto, il Papa ha sottolineato che lui agirà “tramite il costante e paziente lavoro della Segreteria di stato"

Matteo Matzuzzi 17 MAG 2025

Il gran discorso di Papa Leone XIV in occasione del Giubileo delle Chiese orientali

Il Pontefice parla di mistero, liturgia e invita l’occidente a riscoprire il “primato di Dio”. Non male

Matteo Matzuzzi 15 MAG 2025

Il problema americano di Leone XIV

Prevost è molto legato al cardinale Cupich, ma è considerato pragmatico: più che intestarsi battaglie, è prevedibile che cercherà di anticiparle, creando i presupposti per compromessi e riflessioni. L’ha fatto anche in relazione al Cammino sinodale tedesco, che l’ha visto coinvolto nella delegazione curiale che doveva ricucire con l’episcopato tedesco dopo gli altolà romani

Matteo Matzuzzi 14 MAG 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 206
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio