• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Mariarosa Mancuso

  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 73

Storie da raccontare

L'unica colpa dello storytelling è di funzionare fin troppo bene

Un nome nuovo per una pratica vecchissima: raccontare delle storie. Oggi ne siamo circondati, secondo lo scrittore Chris Harrison, ma la colpa è anche del marketing

Mariarosa Mancuso 21 FEB 2025

film e tecnologia

Mac Guff stravolge il cinema con l'IA (magari moltiplicasse anche il pubblico)

Dallo studio parigino che ha creato i Minions e i famosi effetti speciali di “Pulp Fiction”, la tecnologia si spinge oltre: l’intelligenza artificiale ringiovanisce, trasforma e crea attori digitali. Il futuro del cinema tra magie digitali e nuovi mestieri

Mariarosa Mancuso 19 FEB 2025

tra youtube e le sale

Quattro risate guardando “Johanne Sacrebleu” che prende in giro “Emilia Pérez”

Un cortometraggio girato da una regista e sceneggiatrice trans sfotte il francese Audiard e Karla Sofía Gascón, i luoghi comuni sul Messico e la pronuncia di Selena Gomez

Mariarosa Mancuso 08 FEB 2025

sugli schermi

La nuova versione del Gattopardo su Netflix si preannuncia troppo soft. Meno male che c'è Del Toro

Magari si scoprirà che il principe di Salina era femminista e animalista. Bisognerebbe chiedere scusa in anticipo a Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Mariarosa Mancuso 31 GEN 2025

La mostra

Un film nasce sempre da una matita in mano. Hitchcock lo sapeva bene

Schizzi, disegnini, pagine di quaderno ordinate o pasticciate. La Fondazione Prada espone una bellissima collezione di storyboard. Tutti diversi e unici, a seconda dello stile del regista (o dell'illustratore)

Mariarosa Mancuso 30 GEN 2025

Cinico e saggio

Non male Angelo Duro, lo diciamo a chi lo scoprirà tra due o tre film

Il tour precedente ha fatto 120 volte il tutto esaurito, tanto che non serve pubblicità per convincere la gente ad andarlo a vedere al cinema, basta puntare sulla strafottenza del personaggio in occhiali scuri. E in contemporanea arriva anche il suo libro

Mariarosa Mancuso 29 GEN 2025

il film

Il vampiro era il mostro più sexy, ora ci tocca bitorzoluto in “Nosferatu”

Il regista Robert Eggers porta alla luce i sottintesi, e non è una buona idea. Dracula era così elegante nel suo mantello nero foderato di raso rosso. Che bisogno aveva di spogliarlo nudo e mostrarlo tutto butterato?

Mariarosa Mancuso 28 GEN 2025

pop corn

Oscar senza sesso

Perché tra i candidati non c’erano “Queer” di Luca Guadagnino o “Babygirl” con Nicole Kidman? “Gli Oscar hanno paura del sesso?”, si chiedono pure Variety e il New York Times, mentre la Gen Z lo snobba

Mariarosa Mancuso 27 GEN 2025

Perché vedere "A complete unknown", il biopic su Bob Dylan candidato agli Oscar

La recensione della pellicola di James Mangold, con Timothée Chalamet, Monica Barbaro, Elle Fanning. Un film bellissimo, da vedere in originale

Mariarosa Mancuso 24 GEN 2025

Premio oscar

Nomination tutte azzeccate, dalla A di “Anora” alla S di “Substance”. Due turbamenti per Trump

Fra i candidati all'Oscar ci sono tutti ottimi titoli, insieme ad alcune grane per il nuovo presidente degli Stati Uniti: il musical “Emilia Pérez”, la cui protagonista (trans) è candidata come migliore attrice. Ma anche il film biografico sulle origini del tycoon e ai suoi rapporti con l'oscuro faccendiere Roy Cohn

Mariarosa Mancuso 23 GEN 2025
  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 73
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio