• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Festa dell'Ottimismo
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Mariarosa Mancuso

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 75

venezia 2025

A Venezia 2025 il Leone d'oro inaspettato va a Jarmusch. Servillo miglior attore

Inni alla Palestina libera e alla Flottilla hanno scandito la premiazione della sezione Orizzonti. Leone d'argento per The Voice of Hindi Rjab di Ben Hania. Father, Mother, Sister, Brother trionfa, ma il regista che fu di culto ha ormai decisamente esaurito la sua fantasia e ironia

Mariarosa Mancuso 06 SET 2025

alla mostra del cinema

I pezzi “Nevergreen” di De Gregori celebrati nel recital a cura di Stefano Pistolini

Dalle serate intime all’Out Off di Milano, le canzoni meno note dell'autore italiano rivivono sullo schermo. “Nevergreen” è il film diretto Pistolini, con ospiti e memorie fuori dal tempo

Mariarosa Mancuso 06 SET 2025

popcorn

Ipnosi collettive alla Mostra del cinema di Venezia

Le migliori penne della nazione hanno riservato le parole più lusinghiere a “Elisa”, il film-saggio diretto Leonardo di Costanzo e alla sua attrice Barbara Ronchi. Sarà: a noi è sembrato uguale dall’inizio alla fine

Mariarosa Mancuso 06 SET 2025

Venezia 2025

Far singhiozzare non basta per vincere il Leone d'oro. Né per fare cinema

L’uso delle registrazioni originali con la voce della bambina che chiede aiuto è al centro di “The Voice of Hind Rajab”. E giù pianti, senza pensare che di lì a qualche anno le avrebbero imposto di non mostrare neppure una ciocca di capelli

Mariarosa Mancuso 05 SET 2025

Venezia 2025

Marce indietro, delusioni e ritorni sulla retta via. Da Bellocchio a Ozon

Il regista italiano invece di un film ha realizzato una serie sull'arresto di Enzo Tortora. Kathryn Bigelow con “A House of Dynamite” resta fedele ai temi che le sono cari. Il potere, politico e militare, e i giocattoli che servono per conservarlo

Mariarosa Mancuso 03 SET 2025

Venezia 2025

Ecco la serie su Enzo Tortora. Per Marco Bellocchio è l'ora delle precipitose marce indietro

Alla Mostra del cinema di Venezia arriva la serie HBO sul caso di malagiustizia che portò all'arresto del presentatore: manette all'alba, nessuna spiegazione. E un'Italia che sta a guardare senza troppo scandalo

Mariarosa Mancuso 02 SET 2025

Venezia 2025

Jensen è un maestro di sangue e humour. Splendidi del Toro e Park Chan-wook

Ogni scena di “Frankenstein” è fedele all’originale, e dunque una meraviglia. Nulla da aggiornare. Il bellissimo film del regista sudcoreano invece racconta la storia di un dirigente di una cartiera che viene licenziato

Mariarosa Mancuso 02 SET 2025

Venezia 2025

L'incanto del “Frankenstein” tra i ghiacci di Guillermo del Toro

Quello di Guillermo del Toro è il film che più ha commosso, affascinato, incantato la Mostra di Venezia

Mariarosa Mancuso 01 SET 2025

popcorn

La maestria di Park Chan-wook a Venezia

Uno dei film più belli della Mostra del cinema 2025, in cui il regista coreano mette in scena la disoccupazione. Siamo lontani dagli Stati Uniti, ma all’origine c’è un romanzo americano: “The Axe” di Donald Westlake

Mariarosa Mancuso 30 AGO 2025

Venezia 2025

“Jay Kelly” è una melassa infinita. Meno male che c'è quel matto di Werner Herzog

Noah Baumbach delude con una commedia melensa e fuori forma nonostante il cast stellare. Solo Herzog salva la giornata con il visionario documentario “Ghost Elephants” 

Mariarosa Mancuso 29 AGO 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 75
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio