• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Festa dell'Ottimismo
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 75

Venezia 2024

Triste Almodóvar: sembrava uscito dal periodo nero, e invece no

Il regista ha presentato a Venezia "La stanza accanto," un film intriso di tristezza e malinconia. Tra le perle c'è "The Brutalist" di Brady Corbet, un film storico-biografico che celebra l'architettura e la resilienza post-Olocausto con un grande Adrien Brody

03 SET 2024

Venezia 2024

Il sesso torna a Venezia con Nicole Kidman, ma fa fare qualche risolino

Scene di sesso femministe e controverse in "Babygirl" di Halina Reijn. In un clima post #MeToo il direttore della Mostra del cinema concede qualche scena piccante

30 AGO 2024

Venezia 2024

Il Festival di Venezia è delle attrici

Jolie è credibile come Maria Callas, e torna Tokyo della “Casa di carta”. Splendida. Il gusto di Larraín per il casting e “Kill the Jockey” che è da Coppa Volpi. Due film e una serie alla Mostra del Cinema

29 AGO 2024

venezia 2024

Il cinema come spettacolo: Tim Burton apre la Mostra di Venezia

Horror, non Arte. "Beetlejuice Beetlejuice", seguito del film che il regista americano girò nel 1988, è una dichiarazione d’intenti da parte del direttore Alberto Barbera (evviva il suo brio!). Non dura, purtroppo. Arriva il primo film italiano, diretto da Mastandrea

28 AGO 2024

venezia 2024

È grazie a Barbera se si va alla Mostra del cinema di Venezia a cuor leggero

Il presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco ha riconfermato, per altri due anni, il direttore che ci ha dato i migliori Festival della nostra vita. Il cocktail che non sbaglia mai la miscela, né le scelte importanti

27 AGO 2024

(1935-2024)

Il gigante Alain Delon, faccia d'angelo e Borsalino. Preferì la Francia e l'Italia al cinema americano

Nato nel 1935 a Sceaux, ricco sobborgo parigino, fu espulso dall'esercito per insubordinazione durante la guerra in Indocina. Divenne attore per caso. Il ruolo nel "Gattopardo" di Luchino Visconti e la Palma d'onore ricevuta a Cannes nel 2019

18 AGO 2024

La rassegna

Le serie tv per sopravvivere bene all'estate, aspettando la terza stagione di "The Bear"

La dodicesima stagione di "Futurama" su Disney+, cattiva come "I Griffin", che caldamente consigliamo. Il romanzo che ispirò "Il gladiatore" si fa serie. Uova di drago e cadaveri in spiaggia, suspense coreana e turbamenti adolescenziali

04 AGO 2024

Popcorn

L'abc dei vestiti dei registi: comodi, pratici, e adattabili

L'abbigliamento di un regista è complicato quasi quanto lo stesso mestiere: governare un set non è semplice e, tra coreografie, effetti speciali, consigli, urla e tempi stretti, la comodità deve essere la prima regola. Una rassegna

03 AGO 2024

una serie di serie

Da "Painkiller" a "Batman: Caped Crusader". Le quattro serie tv della settimana

Il seguito di un remake, la crisi degli oppioidi negli Stati Uniti, donne maltrattate e un po’ di revisionismo per l'Uomo Pipistrello. Ecco che cosa non perdere in streaming e in televisione

03 AGO 2024

Correre ai ripari

Il piano B della Marvel se i supereroi inciampassero al botteghino: i romanzi

Dopo le recensioni di "Deadpool & Wolverine" i padroni della casa di produzione americana preparano le contromisure alla "fine del Marvel Cinematic Universe" commissionando agli scrittori di fantascienza libri scegliendo i tipi più grintosi che non svolazzano tra i grattacieli

31 LUG 2024
  • 1
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 75
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio