• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Luciano Capone

Cresciuto in Irpinia, a Savignano. Studi a Milano, Università Cattolica. Liberista per formazione, giornalista per deformazione. Al Foglio prima come lettore, poi collaboratore, infine redattore. Mi occupo principalmente di economia, ma anche di politica, inchieste, cultura, varie ed eventuali

  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 227

numeri

Le balle sul referendum oscurato da TeleMeloni

Secondo i dati Agcom, la Rai dà al referendum lo stesso spazio di Mediaset e La7. E ha dato ai quesiti sul lavoro della Cgil il doppio del tempo rispetto ai quesiti sulla giustizia della Lega nel 2022

Luciano Capone 05 GIU 2025

in europa

Eurobond, ma come? Panetta e Blanchard, due proposte simili eppure molto diverse

Per rafforzare l'autonomia strategica dell'Europa serve un debito comune. Ma è impossibile farlo proponendo mutualizzazioni e unioni fiscali: è ciò che ha capito il governatore della Banca d'Italia (ma non l'ex capo economista del Fmi)

Luciano Capone 04 GIU 2025

"Non pensare al default!". Gli Usa e il problema del debito

“Gli Stati Uniti non andranno mai in default", dice Bessent. Ma il fatto che il segreatario al Tesoro ne parli dimostra che il problema esiste, proprio a causa delle politiche di Trump

Luciano Capone 03 GIU 2025

Don't cry for me Alesina. Così l'economista italiano ha ispirato il risanamento dell'Argentina

Gli studi sull'"austerità espansiva" del professore di Harvard e Bocconi, morto cinque anni fa, sono alla base del sorprendente piano fiscale di Javier Milei

Luciano Capone 31 MAG 2025

referendum e verità

Il lavoro migliora, da anni, grazie alla flessibilità. Quattro fake news smontate da Panetta

La relazione annuale del presidente di Bankitalia smonta tutta la retorica di "precarizzazione" con cui Landini ha cavalcato i quesiti referendari

Luciano Capone 31 MAG 2025

l'intervento

Panetta e il problema della produttività, italiana ed europea

Il governatore della Banca d'Italia mette al centro il ritardo competitivo dell'Italia rispetto all'Europa e dell'Europa rispetto agli Usa. E rilancia l' European productivity compact con un debito comune per investire in beni strategici e innovazione 

Luciano Capone 30 MAG 2025

Né art of the deal né big beautiful bill. Trump e lo specchio dei dazi

La Corte del Commercio internazionale ha bloccato gran parte dei dazi imposti dal presidente americano, ritenendoli illegittimi. L’Amministrazione ha fatto ricorso, ma la sentenza mina le trattative commerciali globali e le coperture per la sua riforma fiscale

Luciano Capone 30 MAG 2025

Unicredit, Banco Bpm e il mercato preso a schiaffi

Il risiko bancario, il golden power e la finzione dell'indipendenza. Anche la minaccia delle dimissioni di Savona mostra che, alla fine, la Consob risponde alla politica

Luciano Capone 24 MAG 2025

Il quarto grado di Davigo: riperde il ricorso in Cassazione, andrà alla Cedu?

Dichiarato inammisibile anche il ricorso straordinario alla Corte suprema. Ora la condanna dell'ex pm di Mani pulite è molto definitiva, ma resta sempre la possibilità di ricorrere a Strasburgo (come Berlusconi)

Luciano Capone 23 MAG 2025

Amnesie di un ambasciatore, le memorie di Starace

C’è Vannacci, ma nei diari dell'ex ambasciatore a Mosca manca un caso personale e internazionale: l’incontro, poco prima dell'invasione dell'Ucraina, tra Putin e le imprese italiane a cui partecipò il fratello Francesco (Enel), nonostante il parere contrario di Draghi

Luciano Capone 22 MAG 2025
  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio