• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Luciano Capone

Cresciuto in Irpinia, a Savignano. Studi a Milano, Università Cattolica. Liberista per formazione, giornalista per deformazione. Al Foglio prima come lettore, poi collaboratore, infine redattore. Mi occupo principalmente di economia, ma anche di politica, inchieste, cultura, varie ed eventuali

  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 230

L'impegno sull'import di energia è il vero problema dell'accordo con Trump

L'obiettivo di 750 miliardi di importazioni energetiche è irrealistico e l'ambiguità su quanto sia vincolante consentirà agli Usa di rimettere in discussione il deal in un futuro prossimo

Luciano Capone 30 LUG 2025

I dazi di Trump fanno male all'Europa, ma soprattutto agli Stati Uniti

Donald non è Taco: sta vincendo la sua guerra commerciale. Impone maggiori tariffe a tutti, ma il costo più pesante rischia di pagarlo l'economia americana

Luciano Capone 29 LUG 2025

Il caso

La Consulta abolisce il taglio al tetto degli stipendi pubblici (evviva) e fa un regalino ai giudici della Consulta

Per salvare l’autonomia della magistratura la Corte costituzionale si alza gli stipendi di circa 100 mila euro

Luciano Capone 28 LUG 2025

Il dibattito tra Della Vedova e Prandini sulla "carne sintetica", un anno dopo l'aggressione

Il deputato di +Europa ha scelto di ritirare la querela nei confronti del presidente della Coldiretti in cambio di un confronto con gli scienziati, che Lollobrigida ha sempre negato 

Luciano Capone 26 LUG 2025

Il caso

Criminalizzare il consenso via pm non porta risultati. Il caso Trani

Matteo Ricci non è il primo politico a finire sotto inchiesta per aver cercato di ottenere "popolarità e consenso". Il precedente del sindaco tranese Pinuccio Tarantini e la lezione per i pubblici ministeri

Luciano Capone 25 LUG 2025

verso nuove intese commerciali

Perché Fitto spinge il governo a una svolta rapida sul Mercosur

"Sì all'accordo commerciale con il Sud America", la moral suasion del Commissario europeo sull'esecutivo. L'Europa può rispondere ai dazi di Trump non con i controdazi, ma aprendo i mercati europei

Luciano Capone 25 LUG 2025

l'esordio

Così la destra applica il metodo sovietico per la presidenza di Cinecittà

Il nuovo presidente Antonio Saccone non è un manager e non è un regista, tantomeno un produttore e neppure un attore. È un “politico trombato”, si direbbe. Eppure, il governo della Cultura doveva puntare a premiare le competenze e “non guardare alla tessera di partito”

Luciano Capone 24 LUG 2025

Il "caro casa" è un problema vero, ma il "tetto agli affitti" è la soluzione sbagliata

Il "modello Milano" è sotto accusa per le case inaccessibili e si fa avanti la vecchia proposta del controllo del prezzo dei canoni. Ma la storia dimostra (anche in Spagna) che la misura non funziona ed è controproducente

Luciano Capone 24 LUG 2025

silenzio dem

Il terrore prevale sulla parola. A sinistra nessuno difende il "modello Milano"

Pisapia è l'unico ex sindaco che non parla, Maran sta zitto, il Pd scarica il "salva Milano" e Schlein chiede discontinuità a Sala. Prevale la linea della procura

Luciano Capone 23 LUG 2025

“Due milioni di case all'asta!”. Conte e l'allarme mutui che non esisteva

Un anno fa, il presidente del M5s diceva che un numero enorme di famiglie "non riesce a pagare le rate". Ma i dati ora dicono che il tasso di default su mutui è 0,5%, il minimo storico. L'allarmismo come metodo d'opposizione non funziona

Luciano Capone 22 LUG 2025
  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 230
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio