• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Luciano Capone

Cresciuto in Irpinia, a Savignano. Studi a Milano, Università Cattolica. Liberista per formazione, giornalista per deformazione. Al Foglio prima come lettore, poi collaboratore, infine redattore. Mi occupo principalmente di economia, ma anche di politica, inchieste, cultura, varie ed eventuali

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 230

Sul sovraffollamento delle carceri l'Anm si sdoppia da sé stessa (e dalla realtà)

Il segretario dell'Associazione nazionale magistrati Rocco Maruotti sostiene che “la custodia cautelare non incide sul sovraffollamento” e così accusa di fake news il presidente Parodi che solo qualche mese fa ha detto che la soluzione al sovraffollamento passa anche dalla “riduzione del ricorso alla custodia cautelare in carcere”

Luciano Capone 22 AGO 2025

Escalation evitata

L'accordo sui dazi tra Ue e Usa archivia la guerra commerciale

Via libera a un tetto onnicomprensivo al 15 per cento, inclusi farmaceutica e auto. Von der Leyen: “Ottenute le migliori condizioni possibili”. Anche Meloni è soddisfatta: "Finalmente un quadro chiaro”, ma l'Italia punta a miglioramenti su agroalimentare e acciaio

Luciano Capone 21 AGO 2025

la cura dello spread

Come Meloni e Giorgetti sono diventati amici dello spread

Controllo dei conti e stabilità politica, il contrario della Francia. Dopo la fine turbolenta dei governi Berlusconi e Conte, la destra ha capito che quando si governa è meglio non sfidare i mercati

Luciano Capone 21 AGO 2025

Su gas e carrello della spesa, Schlein è una Urso in ritardo

Tetto al prezzo del gas come in Spagna e trimestre anti-inflazione come in Francia: le due “nuove proposte” contro il carovita della segretaria del Pd sono scadute (perché terminate da due anni) e scadenti (perché non funzionano)

Luciano Capone 20 AGO 2025

scienza singolare

Il pluralismo a targhe alterne di Lollobrigida: vaccini sì, carne sintetica no

Sulle vaccinazioni il ministro invoca “tesi diverse”, sulla carne coltivata sceglie solo esperti di Coldiretti. Il risultato: un’ipocrisia che smentisce la retorica della libertà scientifica

Luciano Capone 20 AGO 2025

Il caso

Italia-Brasile, la partita (truccata) delle estradizioni

Mentre a Brasilia si attende l'estradizione di Carla Zambelli, il ministro della Giustizia brasiliano Lewandowski si appella al "principio di reciprocità" e al recente caso di Cesare Battisti. Ma le autorità brasiliane protessero il terrorista per undici anni, con ostinazione e senza alcun rispetto del trattato di cooperazione

Luciano Capone 04 AGO 2025

L'ex difensore di Cesare Battisti chiede all'Italia di estradare Zambelli in Brasile

La Corte suprema brasiliana ha chiesto l'estradizione della deputata di destra: il presidente è Luís Roberto Barroso, l'avvocato del terrorista che si opponeva alla sua estradizione dicendo che "la democrazia italiana era più truculenta della dittatura brasiliana”

Luciano Capone 02 AGO 2025

lo scenario

I dazi di Trump faranno abbattere sull'Europa il "secondo China shock"

Secondo la Bce le nuove barriere degli Usa faranno dirottare le merci cinesi verso l'Eurozona, con un aumento fino al 10% delle importazioni da Pechino: un impatto superiore a quello del 2018

Luciano Capone 01 AGO 2025

memento battisti

Perché Meloni commetterebbe un grave errore a estradare in Brasile la deputata Zambelli

La premier e il ministro della Giustizia Nordio dovrebbero prendersi il tempo necessario per valutare il rispetto delle garanzie processuali e dei diritti umani nel paese sudamericano. Lula si è fidato di più di Cesare Battisti che dell’Italia. L’Italia può fidarsi dello stato di diritto del Brasile?

Luciano Capone 01 AGO 2025

l'auspicio di un militante

Stiglitz e l'Argentina, prevedeva un “miracolo” e ora si ritrova Milei

Il premio Nobel per l’Economia e attivista progressista ridimensiona i successi del presidente libertario e vede un'altra crisi finanziaria alle porte. Ma le sue previsioni sul Sud America sono un chiaro esempio di cecità ideologica

Luciano Capone 30 LUG 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 230
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio