L'insostenibile contraddizione della riduzione dell'orario di lavoro Pd, Avs e M5s sostengono che si può lavorare meno a parità di salario perché aumentano produttività e crescita, ma prevedono generosissimi sussidi per le imprese (taglio dal 30 al 60% dei contributi). Ma hanno un punto fermo: niente sconti per braccianti e badanti 08 OTT 2024
analisi Extratassa sui profitti. Giorgetti e l’errore del modello Barnier L’Italia sbaglia a seguire la Francia sulla strada dell'imposta straordinaria delle grandi imprese. Parigi è in emergenza, mentre il governo Meloni ha i margini di bilancio e la stabilità politica per attuare riforme e misure strutturali 05 OTT 2024
Il caso La convinzione di Urso: Draghi mi copia Il ministero delle Imprese sostiene, in una consultazione interna del governo, che nel Rapporto sul futuro della competitività europea dell’ex premier ci sono le sue idee già scritte nel Libro verde del Mimit. Che però non è stato pubblicato 04 OTT 2024
energia Schlein prende le distanze da Todde, ma il blocco delle rinnovabili è la linea del Pd La segretaria dice agli imprenditori che il caso Sardegna è un'eccezione, ma i dem hanno proposto moratorie in Umbria e Calabria. E si prepara la Toscana: "L'esperienza sarda è preziosa", dice Giani. Addio transizione 03 OTT 2024
La crescita dell'Italia è tra le più pulite del mondo Secondo la Bce, il "pil corretto per l'inquinamento" italiano aumenta dello 0,36 per cento in più. L'Europa cresce inquinando di meno, mentre Cina e India crescono inquinando di più. Perciò ora le imprese protestano contro gli eccessi del Green deal 02 OTT 2024
La Corte costituzionale e il problema dell'indicizzazione delle pensioni La Consulta dovrà decidere sul taglio della perequazione degli assegni più elevati, con potenziali ricadute sul Bilancio per 36 miliardi. I giudici dovranno tenere conto del fatto che il "raffreddamento" delle pensioni serve a finanziare la decontribuzione 01 OTT 2024
Per un Agri Deal. Parla Giansanti, nuovo presidente degli agricoltori europei “Von der Leyen rimetta l’agricoltura al centro della politica economica dell’Unione europea. Basta con il Green dream, riformiamo la Pac pensando alla produzione”. Intervista al capo di Confagricoltura, primo presidente italiano del Copa dopo 30 anni 28 SET 2024
L’inspiegabile trionfalismo di Lollobrigida al G7 L'agricoltura è il settore che va peggio (-3,5%), l'export agroalimentare segna record ma grazie all'industria (il settore primario perde quota), gli occupati diminuiscono, la peste suina avanza, i ristori per gli alluvionanti ritardano 27 SET 2024
Così l'Inps smentisce l'ex presidente Tridico sul salario minimo L'europarlamentare del M5s, quando era presidente dell'Istituto, si era inventato una "formula" per giustificare la soglia di 9 euro l'ora proposta del suo partito. Il nuovo Rapporto annuale dell'Inps svela perché quei dati erano manipolati politicamente 26 SET 2024
chi paga? Il non detto del Piano Straordinario di Edilizia di Confindustria Il presidente degli industriali chiede un intervento, con supporto del governo, per costruire case per i neoassunti. Ma la fiscalità generale serve a dare un tetto a chi non ce l'ha, non ad abbassare il costo del lavoro delle imprese 20 SET 2024