• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Festa dell'Ottimismo
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 230

Il mercato del lavoro al contrario di Landini e Bombardieri

Due milioni di posti di lavoro in più in quattro anni: un milione sotto Draghi e un milione sotto Meloni. Una crescita costante degli occupati, soprattutto con contratti stabili, contro cui Cgil e Uil hanno risposto con quattro scioperi generali

03 DIC 2024

dopo lo sciopero

Sindacati: meglio contrattare che rivoltare

Cosa resta di una “rivolta sociale” moscia? Dopo il quarto sciopero generale consecutivo che non incide nella realtà, è tempo di un bilancio per Cgil e Uil 

30 NOV 2024

procura di milano

Onore a un magistrato: Paolo Storari

Oltre una censura. Buone ragioni per ringraziare il pm Storari che ha tentato di salvare la faccia a una procura che, seguendo il pm De Pasquale, ha nascosto le prove nel processo Eni-Nigeria

27 NOV 2024

Perché la crisi francese è una minaccia seria anche per i conti dell'Italia

La manovra in salita, il deficit che sale, lo spread che supera quello della Grecia, il governo appeso alla mozione di censura di Le Pen. Per Barnier la Francia rischia “una tempesta finanziaria”, che può diventare una crisi dell'Eurozona

22 NOV 2024

questioni estere

Riconoscere González. Il coraggio che manca a Meloni sul Venezuela

L'Italia ha una posizione di "non riconoscimento" del dittatore Maduro, che però non vuol dire ancora "riconoscimento" dell'oppositore democratico. La premier ha detto in Argentina che bisogna essere "più chiari": lo faccia

22 NOV 2024

La Bce vede i rischi di una crisi in Europa

L'Eurotower molto preoccupata per la vulnerabilità economica del continente, dovuta alla bassa crescita (leggi Germania) e ai deboli fondamentali fiscali (leggi Francia) che sollevano preoccupazioni per i paesi ad alto debito (leggi Italia)

21 NOV 2024

Agenda motosega

Meloni e Milei possono arginare i dazi di Trump

La premier italiana può giocare di sponda con il presidente argentino per contenere il protezionismo trumpiano, ma dovrebbe rinunciare al proprio sovranismo riaprendo l'accordo Europa-Mercosur

20 NOV 2024

il caso

Perché Landini si merita un richiamo dal Colle

Il capo della Cgil delegittima governo e Parlamento, autoproclamandosi leader di piazza della “maggioranza del paese”. Parole false nei numeri, perché i sindacati hanno una scarsa rappresentanza, ma pericolose per la democrazia soprattutto dopo l'incitamento alla "rivolta sociale" in vista dello sciopero generale

19 NOV 2024

Contro il protezionismo

Panetta ricorda a Tump i mutui benefici del liberoscambista made in Usa

Il governatore della Banca d’Italia ha sottolineato quanto i dazi minacciati dal tycoon siano in realtà una tassa sui cittadini americani. Ma per scongiurare la frammentazione dell'economia globale serve puntare su informazione, innovazione, flessibilità e cooperazione internazionale

16 NOV 2024

la nomina di musk

Musk importa nell'amministrazione Trump il modello motosega di Milei

L'incarico di Mr. Tesla a capo del Dipartimento per l’efficienza governativa (Doge) degli Usa è ispirato al lavoro di Federico Sturzenegger, ministro della Desregulación in Argentina

14 NOV 2024
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 230
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio