Fratelli di Harley. FdI dedica un intergruppo a una moto americana per valorizzare il Made in Italy Giandonato La Salandra lancia l’Intergruppo Harley-Davidson. L'iniziativa di FdI cade proprio mentre la Commissione Ue sta pensando di rimettere i dazi sulle iconiche moto Usa per rispondere alle tariffe di Trump 21 FEB 2025
differenze sottili Cosa cambia se a violare un segreto è un pm e non un politico La lettura incrociata delle sentenze su Delmastro e il pm Storari mette i cittadini di fronte a un paradosso: un magistrato può non sapere se vìola un segreto, un politico no 21 FEB 2025
Il deficit 2024 dell’Italia è migliore del previsto: 3,5% (secondo gli analisti) Le stime degli osservatori sono tutte inferiori al 3,8% indicato dal governo. Meglio anche il debito Tra i fattori: fiscal drag “Premiata la prudenza di Giorgetti, si può scendere sotto il 3% con un anno d’anticipo”, dice Codogno 20 FEB 2025
Il declino degli Stati Uniti e la Legge di Ferguson: troppi debiti per difendersi Per Trump il problema dell'America è il deficit commerciale, ma è il deficit fiscale: per la prima volta la spesa per gli interessi supera la spesa per la difesa. È il segno del declino di una grande potenza 18 FEB 2025
La truffa $Libra e la crisi reputazionale di Milei Truffato o truffatore? Il crac della memecoin promossa attraverso il suo account X è, al di là delle ricadute giudiziarie, la prima vera crisi politica per il presidente dell'Argentina 18 FEB 2025
i dati Il crollo dell’industria italiana fa paura A dicembre la produzione industriale segna -3,1%, la caduta più forte in due anni di continua contrazione. Pochi giorni fa il ministro delle Imprese Adolfo Urso diceva: “La produzione sta crescendo”. Il governo ha un piano? 13 FEB 2025
commercio Ricavi, Restrizione, Reciprocità. Qual è la strategia di Trump con i dazi? Nella storia degli Stati Uniti la politica commerciale ha puntato a tre obiettivi: revenue, restriction, reciprocity. Trump intende perseguire tutte le "tre R", ma il problema è che sono tra loro inconciliabili 12 FEB 2025
L'intervista “Autonomia da governi e partiti, partecipazione per i lavoratori”. Parla Sbarra "Spiace che il Pd non voti la legge sulla partecipazione per calcolo politico. La Cgil ha scelto la via dell’antagonismo, la Cisl quella del riformismo". Il segretario passa il testimone a Fumarola e traccia un bilancio di questi anni alla guida della Cisl 11 FEB 2025
La berlusconizzazione dei pm anti Cav., da Davigo a Di Pietro Piercamillo, dopo la condanna definitiva, aiutato dall'avvocato del Cav., coltiva la speranza di recuperare l'innocenza perduta con un ricorso straordinario in Cassazione. Tonino difende la separazione delle carriere. Berlusconi ne sarebbe divertito 07 FEB 2025
Interviste istruttive Schlein e i debiti per 1.400 miliardi l’anno, Tajani e la confusione su Mes e bond Dare i numeri sui conti europei: le interviste a confronto della segretaria del Pd e del leader di Forza Italia 05 FEB 2025