• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Festa dell'Ottimismo
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 230

Perché la povertà è diminuita notevolmente in Argentina

Crollo dell’inflazione e ripresa dell’economia. Così il piano di stabilizzazione di Javier Milei ha ridotto la quota di poveri al 38%, al di sotto del 41,7% lasciato in eredità un anno fa dal governo peronista e del picco del 52,9%

01 APR 2025

l'inchiesta del foglio

Gli otto castelli rifatti con il Superbonus sono uno solo, per ora

Dopo l'inchiesta del Foglio, il ministero della Cultura si è messo a cercare le dimore signorili ristrutturate "gratuitamente". Ne ha trovata una sola: il castello di Gioiosa Ionica dei marchesi Pellicano-Barletta. Ma la caccia al tesoro continua

29 MAR 2025

Meloni, il caso Santanchè e il motto di Almirante

"Chi ruba va messo in galera, se il ladro è uno dei nostri merita l'ergastolo", diceva il leader del Msi. Come fa ora la premier a difendere la ministra del Turismo dopo il risarcimento all'Inps della cassa integrazione Covid indebitamente ricevuta?

28 MAR 2025

Effetti sui mercati

I dazi sulle auto di Trump fanno guadagnare Tesla e perdere tutti

Crollano i titoli dei marchi europei, ma anche di quelli americani. Regge solo Musk che ha tutta la produzione negli Usa, dipende relativamente poco dalla componentistica straniera e grazie ai dazi ridurrà il divario tra il costo delle sue auto e quelle a benzina degli altri marchi

28 MAR 2025

Nuovo ddl Frodi alimentari: pregiudizio anti impresa e giustizialismo

Il ministro Lollobrigida introduce reati, alza le sanzioni, estende le confische e aumenta la discrezionalità della magistratura. Un testo fondato sulla cultura del sospetto nei confronti dell'industria agroalimentare

27 MAR 2025

magistrati e stampa

Il presidente dell'Anm e il dovere di chiedere scusa sul caso Colace

Il Csm ha sanzionato il magistrato per le sue intercettazioni illegittime, ma per il sindacato l'articolo del Foglio che ne raccontava i flop "superava il diritto di cronaca". Ora, per essere credibile, il nuovo presidente Cesare Parodi dovrebbe scusarsi 

26 MAR 2025

Accordo Ue-Mercosur, il Brasile toglie anche i dazi sulla pasta e l'olio d'oliva

Con una misura unilaterale il governo Lula azzera le tariffe sui beni alimentari eslcusi dal trattato con l'Europa. UnionFood: "L'accordo è un'opportunità, il Mercosur è estrategico per il made in Italy"

26 MAR 2025

L'altro forno di Tajani

La Farnesina elogia le potenzialità del Mercosur, ma poi si dimentica di dire se il trattato va firmato o no

Il ministro Antonio Tajani ha un piano per esportare di più, ma dimentica di spiegare cosa fare con l’accordo tra Unione europea e paesi quali Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay, che abbatte del 90 per cento i dazi

25 MAR 2025

Un altro Tavolo tecnico di governo, un altro conflitto d'interessi di Coldiretti

Dopo il caso ministero della Salute-Aletheia sulla "carne sintetica", un altro intreccio: per la "Strategia Nazionale 2030" il ministero dell'Ambiente ha nominato come presidente dell'organo istituzionale un rappresentante dell'associazione degli agricoltori, che siede al tavolo come "parte interessata"

25 MAR 2025

La frittata di Trump sui dazi

La richiesta americana di uova all’Unione europea mostra i danni del protezionismo

22 MAR 2025
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 230
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio