L’infondato report della ong Liberties sullo stato di diritto "demolito" in Italia Separazione delle carriere, premierato, decreto Sicurezza e canone Rai. L'accusa al governo Meloni di distruggere "sistematicamente e intenzionalmente" la Rule of Law si basa su un'agenda politica contrapposta, più che su evidenze solide e oggettive 18 MAR 2025
Tre casi spiegano quanto i dazi facciano male al vino Made in Italy (e non solo) Il governo sembra non rendersene conto della portata dei dazi di Trump, da un lato perché con Lollobrigida sminuisce l’impatto dei dazi di Trump, dall’altro perché è contrario all’accordo di libero scambio con il Mercosur 15 MAR 2025
contraddizioni L'ennesima freccia spuntata di Urso contro il "caro prezzi" La Commissione Ue ha aperto una procedura d'infrazione contro l'Italia per la norma anti-shrinkflation. Prima c'erano stati il tetto ai prezzi contro il "caro voli" voli, il cartello contro il "caro benzina" e il "carrello tricolore". Obblighi per le imprese, zero benefici per i consumatori 14 MAR 2025
Perché i dazi, anche quelli europei, sono sempre sbagliati Le inevitabili ritorsioni dell'Ue contro i dazi Trump sono comunque un atto di autolesionismo. L'Europa dovrebbe concludere nuovi accordi commerciali (Mercosur e India) per può diventare la guida di una coalizione globale che rilanci il libero scambio 13 MAR 2025
la risposta dei mercati Trump va alla guerra dei dazi con il Canada, ma perde a Wall Street Il Dow Jones perde ancora a causa del raddoppio delle tariffe al 50% sull'acciaio e l'alluminio, dopo la ritorsione dell’Ontario che ha messo un'extratassa del 25% sull'export di elettricittà negli Usa 12 MAR 2025
stati uniti Il costo delle uova e i limiti del modello Trump La “eggflation” era il cavallo di battaglia della campagna elettorale di Donald e Vance, ma ora che i prezzi continuano a salire emergono le contraddizioni del trumpismo. 11 MAR 2025
I mercati mostrano il re nudo L’argine a Trump si chiama Wall Street La politica sui dazi de presidente degli Stati Uniti è un misto di bluff e autolesionismo. L’"arte del deal" è diventata un atto di fede, ma i mercati stanno perdendo fiducia: il re è già nudo, e per questo evoca i complotti 08 MAR 2025
Perché Trump è convinto che l’Iva nell’Ue sia un dazio contro gli Usa, e perché non ci ha capito nulla “L'Europa usa l’Iva per avere un vantaggio ingiusto", dice la Casa Bianca promettendo tariffe "reciproche". Ma si tratta di un fraintendimento dell'imposta sul valore aggiunto, che non è né un dazio né un sussidio all'export ma una tassa neutrale sul consumo 07 MAR 2025
“Un po’ di disturbo”. Gli effetti negativi dei dazi di Trump sull'economia americana “I dazi servono a rendere l’America di nuovo ricca e grande", dice il presidente. Secondo analisi di Tax Foundation, Brookings, Wsj e Piie sono un danno enorme per l'economia: -0,5% del pil ogni anno, -223mila occupati. I più colpiti sono gli elettori di Donald: -1.200 dollari a famiglia 06 MAR 2025
I Castelli del Superbonus e il segreto di Soprintendenza Il ministero della Cultura non sa quali sono gli otto castelli che dovrebbero essere aperti al pubblico e rimanda ai Soprintendenti. Per quella di Viterbo, Margherita Eichberg, la richiesta del Foglio è “una inammissibile azione popolare sulla trasparenza dell’azione amministrativa”. 05 MAR 2025