• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Festa dell'Ottimismo
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 96

Il caso

Salvini voleva un’altra proroga per le università telematiche. Così la otterrà

Il lavoro sulla norma per disciplinare il settore prosegue. E, con l'inizio del nuovo anno accademico, le nuove regole si applicheranno solo al partire dal prossimo. Un risultato a cui la Lega ambiva da mesi

13 SET 2024

Il colloquio

Alfieri (Pd): "Fitto? Siamo responsabili. Non faremo mai il tifo contro l'Italia. Sì a un commissario di peso"

Il responsabile Pnrr della segreteria dem dopo la presa di posizione del Pse: "Un conto è il giudizio politico interno nei confronti del ministro, che rimane negativo. Un altro è il piano della responsabilità istituzionale a livello europeo. Non rispondiamo agli errori di Meloni con altri errori"

11 SET 2024

l'intervista

Cingolani: “L’Ue ora segua il gran lavoro di Mario Draghi”

L’ad di Leonardo: “Il nuovo commissario europeo alla Difesa parta dalle sue proposte. L’Italia e Meloni possono avere un ruolo attivo centrale”

11 SET 2024

il colloquio

Foti (FdI): “La linea Draghi è la nostra. Stop ubriacature ideologiche in Ue”

Il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera: "L'ex premier ha fatto sue molte delle nostre battaglie in Europa degli ultimi anni. Se sosterremo questi interventi? L'importante è che la Commissione ne tragga benefici e sappia declinare con delle proposte concrete. Non c'è più spazio per il mito della decrescita felice"

10 SET 2024

tennis

Sinner vince gli Us Open e ci dimostra che aveva ragione lui (come sempre)

L'altoatesino conquista il secondo slam dell'anno, dopo le polemiche sul forfait alle Olimpiadi e per la positività al doping. "Oltre il tennis c'è la vita: lo dedico a mia zia che non so per quanto ancora ci sarà"

08 SET 2024

il colloquio

Padellaro: “Tra Conte e Grillo uno spettacolo desolante. Ma chi attacca il comico insulta il M5s”

Il giornalista fondatore del Fatto Quotidiano: "E' la fine del M5s? Può essere. Ma questo duello non è rispettoso verso gli elettori che ancora esistono"

07 SET 2024

Il colloquio

Tarquinio: “Sul no agli attacchi in Russia il Pd non torni indietro”

L'europarlamentare risponde a Guerini, che aveva chiesto di poter usare le armi anche per attaccare sul territorio russo: "Abbiamo già detto no al Parlamento europeo. Fare una retromarcia è inutile"

06 SET 2024

l'intervista

"Che voto a Sangiuliano? Per i risultati ci vuole tempo, e una classe dirigente". Parla il filosofo Zecchi

“Far quadrare i conti e produrre cultura non è facile. Senza classe dirigente e collaboratori capaci non si va da nessuna parte”, dice il filosofo Stefano Zecchi

05 SET 2024

Il colloquio

Il generale Camporini: "Bene le proposte di Draghi sulla Difesa. Così si arriva a una maggiore integrazione”

L'ex capo di stato maggiore dell'Aeronautica e della Difesa: "Oggi la spesa è insufficiente. Solo con una comunalità logistica possiamo arrivare ad avere una vera difesa europea"

04 SET 2024

Il caso

Salvini senza popolo. Dalla Brianza a Bergamo, le feste della Lega sempre più vuote. E Pontida è un’incognita

Agli appuntamenti del Carroccio sempre meno militanti. Alcuni dei quali hanno già annunciato la volontà di disertare l'appuntamento del 6 ottobre. Le apprensioni del segretario

03 SET 2024
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 96
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio