• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 92

Il colloquio

Quartapelle: “Ecco il Laboratorio Rabin, contro l’antisemitismo a sinistra”

La deputata del Pd, tra gli animatori del nuovo progetto: "Nasce per contrastare stereotipi e pregiudizi su Israele, che ha una storia socialista"

04 LUG 2024

l'intervista

Picierno (Pd): “Un fronte popolare anche in Italia? No a soluzioni emergenziali e ambigue”

L'europarlamentare dem: "Quell'alleanza in Francia funziona in una logica elettorale, noi abbiamo bisogno di un progetto condiviso. Ma per un'alleanze ci sono linee rosse da non separare: a partire dalla difesa dell'Ucraina e dalla lotta all'antisemitismo"

03 LUG 2024

il colloquio

“Quelli di Gn e i pro Pal vengano al Memoriale della Shoah di Milano”, dice il presidente Jarach

Parla Roberto Jarach: "I ragazzi spesso ripetono e assorbono quello che sentono, senza capire. Spetta a noi educare. Ma non c'è un nuovo rischio fascismo: abbiamo gli anticorpi"

03 LUG 2024

Il colloquio

Lezioni di Dc per Le Pen. Rotondi: “Da Rn sono venuti a chiedermi consigli per una svolta moderata”

L'ultimo erede dello scudo crociato: "Una possibile evoluzione per il Rassemblement National potrebbe essere il popolarismo cattolico. Con Meloni Le Pen rappresenta una destra che ha bisogno di chiarire la propria cultura politica"

02 LUG 2024

l'intervista

Moratti (FI): “Meloni voti Ursula. In Europa conti solo se sei in maggioranza"

"In queste ore si è avuta contezza di quel che dicevamo in campagna elettorale: e cioè che il vero voto utile era per Forza Italia. Le parole di Salvini? Non le condivido. Ecr può sostenere la presidente della Commissione". Parla l'eurodeputata azzurra

29 GIU 2024

l'intervista

Di Segni (Ucei): “Sull’antisemitismo FdI faccia pulizia al suo interno”

Il monito della presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane nei confronti della politica: "Quando dici di voler rappresentare l'Italia devi essere coerente con certi valori, e combattere l'antisemitismo non solo a livello di principio, ma partendo dall'interno"

28 GIU 2024

Il colloquio

Zan (Pd): “Marina Berlusconi in confronto a Meloni è una progressista. FI retrograda sui diritti”

Il padre del ddl contro l'omotransfobia: "La posizione di Marina è naturale per chi guida un grande gruppo europeo. Forza Italia cambia linea? Una rondine non fa primavera"

28 GIU 2024

roma capoccia

Perché l’autonomia di Salvini non piace a Roma

 La stoccata di Caltagirone all’evento del Messaggero in Campidoglio: “Rischia di aggravare la situazione”

27 GIU 2024

donzelli inciampa

La destra frena in Toscana. E ora Lega e FI contestano le scelte di FdI in regione: “Tocca a noi”

Non solo Firenze. Nelle diverse province al voto la coalizione di centro-destra non riesce a sfondare. E sarà proprio nell'area metropolitana del capoluogo che si deciderà la competizione del prossimo anno. Così gli alleati chiedono di rivedere i piani, organizzando primarie

26 GIU 2024

l'analisi

La nemesi di Conte. “Fa il radicale ma non è credibile come leader antisistema”. Parlano Gigliuto e Panarari

Dopo il governo Draghi l'ex premier si è allontanato dalla sua postura istituzionale e moderata e ha giocato a fare il barricadero, per tenersi buono la base grillina. Ma non è riuscito ad attrarre i voti degli elettori più radicali, che alle europee gli hanno preferito Avs e Pd

25 GIU 2024
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 92
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio