• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 98

Il colloquio

L’ex ministra Fedeli (Pd): “No pregiudizi sulla ricerca. Sto con la senatrice Cattaneo”

La già titolare dell'Istruzione e di Università e ricerca: "Trovo incredibile che non si riescano a trovare dei punti di incontro tra sindacati e mondo accademico, che andrebbe sempre ascoltato"

22 MAG 2025

Il colloquio

Antonelli (Accademia dei Lincei): “Le opposizioni non strumentalizzino i ricercatori”

Il presidente dell'istituzione accademica: "I partiti vadano nel dettaglio delle proposte. L'emendamento della maggioranza sul contratto unico è un'ottima notizia per i nostri ragazzi. Il piano per attrarre cervelli in fuga dagli Usa? Serve un approccio europeo non provinciale"

21 MAG 2025

tra i dem

Il caos riformista sui referendum “Io voto solo un quesito”, “io tutti e cinque”. Enigma Bonaccini

La corrente che fa capo all'ex presidente dell'Emilia-Romagna si è schierata contro i quesiti sul Jobs Act. Ma secondo Schlein proprio il leader di "Energia Popolare" alla fine dirà sì a tutto. E c'è anche chi voterà solo il quesito sulla cittadinanza

20 MAG 2025

caos all'università

Spizzichino (Ugei): “A Torino si è superata una linea rossa. Contro di noi sdoganata la violenza fisica”

Il presidente dell'Unione dei giovani ebrei d'Italia racconta l'aggressione subita al Campus Einaudi dai pro Pal: "Sputi, schiaffi e violenza. I rettori facciano qualcosa contro l'antisemitismo". Balzano (Manifesto per il diritto allo studio): "Non ci arrenderemo a questi metodi antidemocratici"

17 MAG 2025

il cortocircuito

Così il Pd volta le spalle ai ricercatori (e contraddice se stesso)

I dem presentano alcuni emendamenti per correggere le storture del contratto di ricerca. Ma il responsabile Università del Nazareno: "Prima di discutere eventuali modifiche ci vogliono nuovi fondi". E l'accesso alle borse europee, per cui von der Leyen ha stanziato 1,2 miliardi di euro, si allontana sempre di più

16 MAG 2025

tennis

Ora Lorenzo Musetti non vive più alla giornata

Qualcosa è cambiato nel tennista italiano. Dal Monte Carlo Masters 2025 non è più solo il giocatore di cui ti andavi a rivedere gli highlights per ammirarne i colpi. Ecco cosa è scattato

15 MAG 2025

a palazzo madama

Il Pd si astiene ancora sul ddl Partecipazione. Fumarola (Cisl): “Incoerenti”

Approvata la legge partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese, nata su impulso di Via Po. Ma i dem confermano l'astensione. La segretaria della Cisl: "Amarezza per l’occasione persa da parte di un partito che dovrebbe avere nel proprio patrimonio genetico attenzione al mondo del lavoro e vocazione riformista"

15 MAG 2025

Il colloquio

La ministra Bernini alle opposizioni: “Basta propaganda sulla pelle dei ricercatori”

La titolare dell'Università e della Ricerca dopo le mobilitazioni negli atenei: "Faccio un appello alle forze politiche e sindacali: stop slogan sulle spalle di chi fa innovazione. E' il tempo delle soluzioni"

14 MAG 2025

Il racconto

“Lo scolasticidio di Israele, stato terrorista”. Scene da un convegno alla Sapienza

Nell'ateneo romano si ospita un incontro in cui si sdogana il "genocidio". E i docenti organizzatori: "Anche da noi in occidente l'università è in pericolo". Al Senato accademico arriva una nuova interrogazione che chiede di sospendere gli accordi con Tel Aviv

13 MAG 2025

Il colloquio

Iannantuoni (Crui): “Il piano Macron? Per la ricerca meglio un piano europeo”

La presidente della Conferenza dei rettori italiani: "Per attrarre ricercatori dagli Usa serve un approccio europeo. Dal Consiglio europeo del 23 maggio mi aspetto un piano. Il contratto nazionale di ricerca? Da solo non basta"

08 MAG 2025
  • 1
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 98
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio