• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giulio Meotti

Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 281

gaza, non expedit

Giornalista licenziato per aver detto verità sgradite su Hamas e Israele. Il caso Kupchik

Se metti in discussione le notizie che arrivano dalla Striscia e difendi Israele in occidente vieni messo alla porta: lo insegna la vicenda del commentatore di LN24, in Belgio. Gli insulti all'Idf a Glastonbury e le accuse di Starmer alla Bbc

Giulio Meotti 01 LUG 2025

Magazine

L'imam sotto la Torre Eiffel

La rivoluzione iraniana è iniziata sotto un melo francese e la Città dei Lumi è divenne il minareto di Khomeini. A Neauphle-le-Câhteau, la Francia gli offrì il palcoscenico perfetto

Giulio Meotti 28 GIU 2025

Esecuzione capitale

In Iran settecento persone rischiano l'impiccagione. Ma all'Onu nessuno fiata

Dopo 9.557 esecuzioni ufficiali in 17 anni, oggi in tanti si avviano al patibolo con l'accusa di avere “legami con Israele”. La Repubblica islamica sta impiccando i civili per reprimere il dissenso, nel silenzio assoluto delle Nazioni Unite

Giulio Meotti 26 GIU 2025

lo scrittore in carcere

Sansal rischia di finire i suoi giorni in nove metri quadrati nella Papillon algerina

La richiesta del giudice algerino è una condanna a morte per lo scrittore, che ha 75 anni ed è malato di cancro. Il processo surreale e la prigione in mezzo al deserto dove sarà rinchiuso

Giulio Meotti 26 GIU 2025

le storie

I sopravvissuti alla Shoah uccisi dai missili di Teheran, il regime del negazionismo di stato

La storia delle vittime della Repubblica islamica racconta che il terrorismo islamista non ha mai smesso di colpire. La “soluzione finale” vive ancora, rinominata e rilanciata dal fanatismo islamista e dal negazionismo iraniano

Giulio Meotti 25 GIU 2025

Il colloquio

“Noi non possiamo permetterci le illusioni occidentali sull'Iran”. Parla Matti Fridman

Chi ha permesso all'Iran di arrivare a questo punto deve farsi ora un esame di coscienza. "Il mondo occidentale è governato da bambini che parlano di de-escalation. Non è gente seria e l'occidente non sopravviverà con queste leadership" dice il giornalista e intellettuale canadese

Giulio Meotti 24 GIU 2025

il colloquio

“L'Iran era al punto di non ritorno”. Parla l'ex capo dell'intelligence militare d'Israele

Intervista a Amos Yadlin, uno dei massimi analisti dello stato ebraico ed ex direttore dei servizi segreti militari di Tsahal che nel 1981 bombardò il reattore di Saddam: “L’Iran vuole distruggerci”

Giulio Meotti 23 GIU 2025

l'analisi

Contro la bomba di Allah

Teheran è l'ossessione di Netanyahu da quando, nel 1985, sentì l’ambasciatore iraniano chiedere che Israele venisse “escisso come un tumore canceroso” e “gettato nella pattumiera della storia”. Fermare l’atomica iraniana è da quarant'anni la sua missione e per farlo si è messo contro tutti

Giulio Meotti 21 GIU 2025

gli effetti della guerra

Sionisti collaterali. La coscienza umanitaria non si attiva per la famiglia ucraina cancellata dai missili iraniani

Mentre l’occidente si indigna a fasi alterne, i missili iraniani colpiscono civili innocenti: famiglie arabe, bambini ucraini, ospedali israeliani. Una strage taciuta che mette a nudo le ipocrisie della coscienza umanitaria selettiva

Giulio Meotti 20 GIU 2025

il colloquio

“Il regime iraniano deve cadere o saremo tutti in pericolo, anche voi europei”. Parla Mordechai Kedar

“L’Iran dominava quattro capitali. Oggi non controlla la sua”. Intervista all'analista israeliano, accademico e tra i massimi esperti di geopolitica mediorientale

Giulio Meotti 19 GIU 2025
  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 281
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio