• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giulio Meotti

Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

  • 1
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 281

a Bogotà

Dai dittatori a Francesca Albanese: chi c'è in Colombia alla festa terzomondista contro Israele

Gustavo Petro riunisce a Bogotà il Gruppo dell'Aia, un blocco di stati che include paesi non democratici ma anche Spagna e Irlanda, uniti dall'obiettivo di promuovere il boicottaggio e le sanzioni contro Tel Aviv. All'incontro partecipa anche la relatrice speciale delle Nazioni Unite per la Palestina

Giulio Meotti 15 LUG 2025

il caso

Imam visita Israele e al ritorno viene bandito. Iran? No, Olanda 

Dall’Olanda all’Algeria, chi dialoga con lo stato ebraico viene emarginato, minacciato o imprigionato. Il viaggio di una delegazione di imam europei a Gerusalemme e la repressione contro chi rifiuta l’estremismo per scegliere la convivenza

Giulio Meotti 12 LUG 2025

il caso

Charlie Hebdo censurato

Nel 2025 proiettare a Parigi “Dio può difendersi da solo”, il documentario sui vignettisti uccisi, è diventato un atto di coraggio 

Giulio Meotti 11 LUG 2025

il report

Gli stupri di Hamas e i depistaggi dell'Onu

Il definitivo rapporto israeliano sugli orrori sessuali commessi dai terroristi di Gaza il 7 ottobre viene accolto dal silenzio del Palazzo di vetro. Le parole di Francesca Albanese e le testimonianze di ostaggi e sopravvisuti 

Giulio Meotti 10 LUG 2025

In Francia

Così l'Eliseo prova a ostruire il progetto dei Fratelli musulmani

Macron convoca un altro Consiglio di difesa e annuncia l’attuazione di nuove misure di “ostruzionismo” sull’islam politico che cresce all’ombra della Torre Eiffel. Ma il rischio di queste iniziative è riflettere l’impotenza generale del sistema

Giulio Meotti 09 LUG 2025

l'odio contro gli ebrei

Così l'antisemitismo in Australia è diventato terrore organizzato

Sinagoghe bruciate e ristoranti israeliani attaccati. Le fiamme dell’odio bruciano le strade di Melbourne (e non solo)

Giulio Meotti 08 LUG 2025

Dal gulag all'occidente

Intervista a Sharansky: “Fra tirannie e utili idioti siamo in pericolo”

Condannato a tredici anni di carcere sovietico, Natan Sharansky venne scambiato a Berlino sul famoso “ponte delle spie”. Una vita di dissidenza e battaglie per la libertà. “Nel 2007 a Praga, dove ci trovammo con Bush, Aznar, Havel e altri, dicemmo che il paese maturo per il cambio di regime era l’Iran”

Giulio Meotti 05 LUG 2025

libri e boicottaggio

Isabel Allende e gli altri scrittori che rifiutano la traduzione in ebraico (ma in Iran va bene)

Deborah Harris   nell’ultimo mezzo secolo ha rappresentato i diritti di traduzione di 140 scrittori israeliani ed ebrei in oltre cinquanta paesi. Ora, in un’intervista drammatica al magazine Hadassah, rivela quanto sia salito il livello del boicottaggio, con un peso sulle vendite di circa il 70 per cento

Giulio Meotti 04 LUG 2025

Sociologi e mullah

In Europa si vuole boicottare la ricerca israeliana distrutta dai missili iraniani

Dopo il boicottaggio accademico votato dall'American Anthropological Association, l’Associazione sociologica internazionale caccia Israele e solidarizza con Teheran. Gli attacchi dell'Iran e i danni al Weizmann Institute

Giulio Meotti 03 LUG 2025

"a morte i sionisti"

Glastonbury travolge la Bbc. Sapeva dei cori “morte a Israele”

Dalla donna ebrea uccisa in America con le molotov allo choc del festival musicale, che più di una nota stonata sembra una ricorrente colonna sonora occidentale

Giulio Meotti 02 LUG 2025
  • 1
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 281
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio